Statistiche web

“Voglio comprare una moto da 2.000 euro su AliBaba”

Un lettore vuole acquistare una moto cinese sul sito Alibaba: una Kamax 250 4T da fuoristrada. Ci scrive per chiedere consigli in merito. Ecco tutto quello che c’è da sapere

1/5

Kamax 250 

1 di 2

Caro direttore, è da qualche tempo che mi frulla in testa il desiderio di acquistare una moto cinese sul sito Alibaba. Una Kamax 250 4T da fuoristrada, ovviamente targata.

La mia perplessità è il prezzo oltremodo irrisorio, parliamo di un paio di migliaia di euro, nonché la fiducia che dovrei riporre nell’acquisto su questo sito e in ultimo l’effettiva omologabilità del prodotto in Italia. Avete esperienze in merito?

Giancarlo Cepollaro – email

Caro Giancarlo, il nostro suggerimento è di desistere dal tuo intento! Innanzitutto, la moto non è omologata né omologabile: non rispetta la normativa Euro 5 (a dire il vero, nessuna Euro), quindi non potrebbe neppure essere targata in alcun paese europeo.

Potresti, forse, acquistarla per uso su terreni privati, ma in caso di guasti, ricambi per la manutenzione, necessità di garanzia come faresti senza un importatore cui rivolgerti? Senza contare che il prezzo Alibaba è senza tasse ed eventuali dazi: se in dogana controllassero la tua spedizione (non è certo, ma è più che possibile) potresti trovarti un costo aggiuntivo non indifferente.

Noi abbiamo acquistato su Aliexpress - la versione dedicata ai privati di Alibaba, che vende invece all’ingrosso - prodotti low cost contraffatti (caschi, paraschiena, scarichi, specchietti, pinze freno…): sono arrivati tutti, anche se con tempi lunghi, rivelandosi però di qualità estremamente bassa, spesso pericolosi.

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA