Statistiche web
Marco Gualdani
22 July 2023

È morto Emilio Ostorero

È stato il primo grande campione del motocross azzurro. Ci lascia a 89 anni

1/10

Emilio Ostorero è morto il 21 luglio, all'età di 89 anni. Originario di Avigliana, è stato e sarà e sempre un vero mito del motocross, capace di conquistare 16 titoli nazionali fra 250 e 500 in una ventennale carriera. Ma è stato anche il primo italiano a farsi valere all’estero e ad essere rispettato dai crossisti nordici. Prima di Cairoli, di Chiodi, Bartolini, Puzar e persino di Rinaldi e Maddii, il popolo del motocross adorava Emilio Ostorero, il primo pilota azzurro a lasciare il segno, combattendo con i validissimi avversari che si sono succeduti in campo nazionale, da Vincenzo Soletti a Lanfranco Angelini, da Canzio Tosi a Giuseppe Cavallero e persino Paolo Piron, che aveva una quindicina d’anni in meno. Ostorero non vinse sempre il confronto con questi piloti e l’albo d’oro parla chiaro, ma nessuno di loro ha avuto una carriera ad alto livello longeva come la sua: il primo titolo italiano nel 1956 e l’ultimo nel 1970. L'ultima sua apparizione ufficiale è stata al Super Hero di Maggiora lo scorso settembre, quando ha partecipato al parade lap (seppur in auto) assieme a tanti campioni che hanno scritto con lui la storia di questo sport. Una storia bellissima. Grazie Emilio, riposa in pace. Alla famiglia, le condoglianze della redazione.

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA