Marco Gualdani - 17 October 2019

Motociclismo FUORIstrada di novembre 2019 è in edicola

La comparativa cross MX2 e quella delle enduro ibride 2T, la storia del Team di Michele Rinaldi, le nuove pettorine obbligatorie, il trasporto moto con il camper, il Transitalia e molto altro ancora per un numero imperdibile

5 x 250

Honda, Husqvarna, Kawasaki, KTM e Yamaha si sfidano in una delle cilindrate più gettonate del motocross, la 250 4T. Le tre jap sono state aggiornate per il 2020 e puntano a minare lo strapotere austriaco. Ci saranno riuscite? Per metterle alla prova abbiamo scelto cinque tester di diversa estrazione, dal professionista fino all’amatore della domenica, in un tracciato bucato e molto impegnativo.

BENTORNATE IBRIDE

L’enduro sta accogliendo un nuovo segmento, quello delle piccole 2 tempi che si frappongono tra le 125 e le 250. Ed è così che nasce la prima sfida a loro dedicata, con un confronto tra la Beta RR 200 e le 150 di Husqvarna e KTM: due filosofie diverse, non solo per la cilindrata, ma anche a livello meccanico/tecnologico.

AUMENTIAMO LA SICUREZZA

La FMI ha elevato il livello di sicurezza dei piloti introducendo l’obbligo di indossare pettorine omologate a livello 2 sia per il paraschiena sia per il chest protector anteriore. Vi presentiamo, così, un nostro test strumentale che ci chiarisce le differenze tra livello 1 e 2 in termini di energia cinetica trasmessa al pilota, oltre a presentare una panoramica sui prodotti in commercio che rispettano l'omologazione.

TRASPORTO MOTO

Il camper è il miglior modo per vivere il weekend in fuoristrada, offrendo tutti i comfort di casa, compreso il garage per il trasporto moto. Ne esistono di varie tipologie, che abbiamo analizzato con un articolo dedicato, allargando lo spettro anche ai furgonati e alle rampe portamoto esterne.

CHE STORIA MICHELE!

Michele Rinaldi ha deciso di interrompere la sua attività di team manager per conto di Yamaha nella MXGP, dopo 35 anni di attività. E noi ce li siamo fatti raccontare tutti, scoprendo una storia fatta di successi, di grandi piloti, ma anche di scelte molto difficili.

AL TRANSITALIA CON LA KAPPA

Abbiamo partecipato alla cavalcata Transitalia Marathon che ci ha portato da Rimini a Castiglion Fiorentino, in sella alla KTM 790 Adventure. E ci siamo anche spinti fino in Marocco, al confine con l’Algeria, uno dei posti più desolati e suggestivi del pianeta.

GARE E TECNICA

Che differenze ci sono tra un telaio in acciaio e uno in alluminio? Ve lo spieghiamo nell’articolo di tecnica che, assieme all’ultima incredibile tappa della EnduroGP in Francia, la prova della e-bike Pedroni E-Pard Team Replica e la storia della Ducati 125 Regolarità, completa un numero ricco di contenuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA