La Beta RR 300 Racing 2024 è la prima enduro di nuova generazione a vantare il sistema di scoppio a doppia candela. Una scelta tecnica già utilizzata in passato, ma che non si sfrutta più da anni, soprattutto sui modelli di serie. Per Beta, invece, è ormai una consuetudine; sulle moto ufficiali di Steve Holcombe prima e di Brad Freeman poi si è sempre vista la doppia candela. Adesso questo upgrade arriva anche di serie, come detto sul modello Racing 2024. Abbiamo così ficcato il naso sotto al serbatoio della moto in occasione di Ecma, mentre il responsabile della comunicazione Niccolò Corti ci ha spiegato scelte tecniche e motivazioni:
"La doppia candela è stata una scelta mirata a esaltare ancora di più le caratteristiche del nostro motore 300 2 tempi, aumentandone la trattabilità e l'allungo".
Scendendo nel dettaglio, la doppia candela cosa comporta?
"Le due candele lavorano all'unisono, anche se sono attivati da due sistemi indipendenti. In questo modo abbiamo due punti di accensione diversi e questo determina una migliore distribuzione dell'accensione del carburante all'interno del cilindro, con diversi vantaggi".
Quali sono questi vantaggi?
"Combustione ottimizzata, meno sprechi di carburante, meno residuo di olio incombusto e quindi erogazione sempre più pronta, pulita, lineare e miglior allungo. La potenza è meglio spalmata e avendo una migliore detonazione puoi permetterti di usare una miscela più ricca, tanto poi anche quando vai più piano in trasferimento rimane comunque più pulita".
Il sistema come è composto?
"La centralina è unica, con mappatura dedicata, e lancia un doppio impulso a due bobine, collegate a due candele. Come detto il sistema è separato e nel caso in cui uno dei due dovesse avere dei problemi, la moto continua a funzionare, anche se magari non perfettamente".
Il vostro motore 300 2 tempi è uno dei migliori, se non il migliore di categoria. Nonostante questo continuate a evolverlo: prima la corsa corta, oggi la doppia candela. Perché?
"Siamo abituati a sviluppare i nostri prodotti in gara e abbiamo valutato che questa soluzione porta dei vantaggi: quindi perché non offrirlo ai nostri clienti?".