I titoli Europei Supercross, i contest di freestyle motocross e quelli di trial acrobatico, l’intrattenimento di Radio Deejay e la presenza di vip e dei migliori piloti. E poi ancora le gare di quad e quelle italiane e mondiali di e-bike, l’esclusivo spettacolo buggy back flip, le attività di avviamento alla moto per i più giovani della FMI, gli eventi speciali dei top brand, la musica dal vivo e tanto altro. Manca poco all’apertura dell'edizione numero 80 di EICMA, prevista alla Fiera di Milano dal 9 al 12 novembre, e iniziano a essere svelati anche i contenuti dell’arena esterna MotoLive. Viene quindi confermata una delle attrazioni più adrenaliniche di EICMA, dove il grande pubblico della kermesse milanese può vivere in prima persona il ricco cartellone di iniziative proposte.
“Un evento dentro l’evento – ha dichiarato il direttore esecutivo di EICMA Giacomo Casartelli – che ci impegna molto dal punto di vista organizzativo, ma che allo stesso tempo, anche grazie agli sponsor, permette al nostro pubblico di godere gratuitamente sia di una proposta emozionate racing di caratura internazionale, sia degli aspetti più spettacolari e di intrattenimento legati alle due ruote”. E quella di MotoLive in EICMA è una storia che da diciotto anni vive di adrenalina e passione per i motori insieme a Tissot, noto marchio orologiero che, in qualità di Official Timekeeper dei Campionati mondiali di MotoGP e Superbike, si conferma anche quest’anno al fianco dei piloti che si aggiudicheranno il Tissot Holeshot.
La novità dell'edizione 2023 sarà la sfida tra alcune delle Maxienduro bicilindriche più apprezzate dal mercato, che si daranno battaglia nella prima sfida dedicata a loro all'interno di MotoLive, su un tracciato realizzato su misura. Il confronto si terrà nella giornata di venerdì e vedrà 12 piloti battagliare tra loro. Non è in elenco, invece, la tradizionale sfida dell'enduro specialistico, in quanto i piloti sono impegnati nella concomitante Six Days in Argentina.
Per chi non sarà presente, le gare del weekend di MotoLive saranno trasmesse in diretta streaming sui canali di EICMA, Federmoto e OffroadProRacing.