Statistiche web
Marco Gualdani
06 November 2023

Fantic presenta la XE 300 2024, l'inedita enduro 2 tempi alimentata a iniezione

Motore sviluppato in collaborazione con Minarelli, alimentazione a iniezione e tante caratteristiche originali, per una delle più importanti novità di Eicma 2023. Ma non è l'unica: parallelamente è stata lanciata anche la 310 4 tempi. Ecco caratteristiche e prezzi

1/13

Se ne parla da tempo, oggi è realtà. Fantic ha finalmente contestualizzato il motore che ci aveva già mostrato a Eicma 2021 e 2022 in formato prototipo, all'interno della ciclistica di una moto definitiva e molto più originale di quanto si possa pensare a un primo sguardo. La Fantic XE 300 è stata la prima novità presentata a Eicma 2023 e sarà una delle principali attrazioni di questa edizione, almeno per gli amanti del fuoristrada. Una moto definitiva, che sarà commercializzata come MY 2024, nata dall'esperienza delle competizioni e del reparto ricerca e sviluppo. Una moto con tanto dna italiano.

Cominciamo a raccontare del motore: un 2 tempi realizzato a Bologna dalla Motori Minarelli, caratterizzato da avviamento elettrico, frizione idraulica, valvola di scarico elettronica e soprattutto alimentazione a iniezione, caratterizzata da due iniettori posizionati sul corpo farfallato. Il sistema è supportato elettronicamente da una serie di sensori, tra cui uno di pressione alloggiato sul lato sinistro del cilindro. Agli iniettori arriva carburante generato autonomamente dal miscelatore; il serbatoio olio è integrato in quello principale della benzina, con i due tappi molto vicini (foto nella gallery sopra). Il motore è compatto non solo per la scelta di ottimizzare le componenti interne e fare a meno degli ingranaggi dell'avviamento a pedale, ma soprattutto grazie alla scelta di rinunciare al contralbero di bilanciamento; gli uomini Fantic giurano che le vibrazioni siano comunque limitate. Belli i carter frizione e accensione in magnesio. Il motore è omologato euro 5 ed è già predisposto per l'euro 5+.

1/13

A livello ciclistico si sfrutta il telaio monotrave in alluminio già utilizzato sul resto della gamma 2 tempi, con sospensioni Kayaba. L'ergonomia è inedita, grazie a un diverso design dei convogliatori e al posteriore della 125 cross, che offre l'accesso al filtro aria lateralmente, anche perché la parte superiore della cassa filtro è sfruttata per batteria e componenti elettronici, ben organizzati. L'elettronica è protagonista: sul lato destro del manubrio si trova l'avviamento elettrico e il selettore delle due mappe, mentre sul lato sinistro c'è il nuovo dispositivo della GET che permette di configurare livello di invasività del traction control e visualizzare la mappa inserita.

La moto arriverà sul mercato entro la fine dell'anno e costerà 10.640 euro indicativo c.i.m.

Arriva anche la XEF310

1/4

Non sono finite le novità per il panorama enduro di casa Fantic. Debutta XEF310, modello 4T che si posiziona in una gamma già ampia tra 250 e 450 e che vanta il perfetto equilibrio tra le migliori caratteristiche di questi modelli. E infatti garantita l'estrema agilità, facilità di utilizzo e conseguente divertimento alla guida del 250 4T, ma con una potenza di erogazione e coppia poderosa che si avvicina alla sorella maggiore 450.

Il motore ha un rapporto di compressione (12,8:1) non troppo spinto, ma più adatto per l'enduro a 360°. Il carattere è inoltre personalizzabile, scegliendo una delle 3 mappature dedicate (hard/soft/standard), selezionabili direttamente con nuovi switch. Mappe a manubrio che governano anche il traction control su 9 livelli. Di serie anche il Wi-Fi COM, che contribuisce a creare così un pacchetto elettronico completo per cucirsi la moto addosso. Come le sorelle 250 e 450, vanta telaio perimetrale in alluminio e sospensioni Kayaba SSS con setting dedicato, dischi freno da 270 mm sull'anteriore e 245 mm sul posteriore. Prezzo di vendita al pubblico indicativo c.i.m.: 11.040 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA