Se ne parla da tempo, oggi è realtà. Fantic ha finalmente contestualizzato il motore che ci aveva già mostrato a Eicma 2021 e 2022 in formato prototipo, all'interno della ciclistica di una moto definitiva e molto più originale di quanto si possa pensare a un primo sguardo. La Fantic XE 300 è stata la prima novità presentata a Eicma 2023 e sarà una delle principali attrazioni di questa edizione, almeno per gli amanti del fuoristrada. Una moto definitiva, che sarà commercializzata come MY 2024, nata dall'esperienza delle competizioni e del reparto ricerca e sviluppo. Una moto con tanto dna italiano.
Cominciamo a raccontare del motore: un 2 tempi realizzato a Bologna dalla Motori Minarelli, caratterizzato da avviamento elettrico, frizione idraulica, valvola di scarico elettronica e soprattutto alimentazione a iniezione, caratterizzata da due iniettori posizionati sul corpo farfallato. Il sistema è supportato elettronicamente da una serie di sensori, tra cui uno di pressione alloggiato sul lato sinistro del cilindro. Agli iniettori arriva carburante generato autonomamente dal miscelatore; il serbatoio olio è integrato in quello principale della benzina, con i due tappi molto vicini (foto nella gallery sopra). Il motore è compatto non solo per la scelta di ottimizzare le componenti interne e fare a meno degli ingranaggi dell'avviamento a pedale, ma soprattutto grazie alla scelta di rinunciare al contralbero di bilanciamento; gli uomini Fantic giurano che le vibrazioni siano comunque limitate. Belli i carter frizione e accensione in magnesio. Il motore è omologato euro 5 ed è già predisposto per l'euro 5+.