Ci siamo, sabato sera Arsago Seprio (VA) tornerà ad ospitare un evento internazionale di motocross. Dopo 23 anni di assenza torna il FastCross, con una nuova organizzazione, nuovi intenti, idee diverse, format inedito. La gara si correrà per la prima volta in notturna, su un tracciato realizzato per l'occasione e ricavato dalla base di quello che rese famosa questa gara in tutto il mondo, fino all'ultima edizione del 2000. Un grande ritorno che si deve all'impegno dell'imprenditore locale Fabio Tognella, che ci aveva già anticipato molte novità in questa intervista esclusiva (leggi qui), pubblicata a luglio. Oggi le idee sono ancora più chiare, siamo alla vigilia dell'evento con tutti i nomi dei piloti iscritti, le caratteristiche del tracciato, i prezzi dei biglietti e il programma di gara; info che potete leggere di seguito.
Il primo nome della lista è quello di Josh Hill, pilota americano specialista del Supercross con un passato da ufficiale Yamaha e un presente da collaudatore della elettrica Stark VARG. Dovrà vedersela con i protagonisti dell'Arenacross Kyle Peters, Jace Owens, Taylor Richards, Cullin Park, Justin Starling e Theodor Pauli. La pattuglia italiana punta, tra i tanti, su Angelo Pellegrini e Nicholas Lapucci, pilota del Team SDM che ad Arsago è di casa. Tutti questi piloti si daranno battaglia per conquistare il titolo di King of FastCross 2023. Ma i momenti di spettacolo saranno anche il tradizionale 1 vs 1 OMEC e la cerimonia di apertura a cui parteciperanno alcuni idoli del passato tra cui Ricky Johnson, particolarmente legato ad Arsago e al FastCross, Chicco Chiodi, Bader Manneh e tanti altri. Tra le chicche, Jordy Tixier correrà con una Honda molto particolare, che sarà svelata solo alla vigilia della gara!