Sfruttando molta della tecnologia sviluppata per la gamma motocross “adulta”, la TC 50 offre ai piloti più giovani una motocicletta dal grandissimo potenziale e già orientata alle competizioni. La sua ergonomia è stata perfezionata e grazie alle sovrastrutture regolabili, alle diverse posizioni di montaggio del manubrio e alle sospensioni WP, i ragazzi possono continuare a correre con la loro TC 50 anche dopo essere cresciuti. La TC 65 offre le stesse opzioni di regolazione ergonomica della TC 50, consentendo ai piloti in erba di continuare a sviluppare la loro tecnica crossistica su una motocicletta a loro familiare. Il nuovo monoammortizzatore WP, più compatto e completamente regolabile, offre un’escursione leggermente ridotta per migliorare il bilanciamento e grazie alla sua posizione di montaggio rivista sul nuovo telaio, riesce ad assorbire meglio l’energia aumentando di conseguenza il comfort. Grazie poi alle significative migliorie apportate al motore, fra cui la nuova frizione DS con cestello in acciaio, il cambio più resistente e i carter ricavati dal pieno, le prestazioni in pista della TC 65 raggiungeranno nel 2024 nuovi vertici! Gli aggiornamenti comuni alla TC 50 e alla TC 65 comprendono nuovi impianti di scarico, tarature aggiornate dei carburatori e nuove pedane. Le nuovissime plastiche e grafiche replicano quelle dei modelli a scala piena. Ognuno dei due modelli è poi completato da componentistica proveniente dai marchi leader di settore come le candele BRISK, freni Formula, pneumatici MAXXIS, manopole ODI e filtri Twin Air.