Statistiche web

Italiano Junior: Cingoli incorona i Campioni 2023

L'ultima sfida della stagione dell'Italiano Junior Racestore si è corsa sul bellissimo Tittoni di Cingoli e ha rispettato i pronostici, confermando i candidati ai titoli di categoria 2023

1/3

Nella 125 è mancato il duello tra il duo di testa. Troppo forte e troppo a suo agio Simone Mancini (Yamaha – Megan racing) sulla pista di casa; con una vittoria d’autorità in gara uno e un quarto posto in controllo il titolo della 125 è tornato nelle Marche. Nella prima finale ci hanno provato sia Brando Rispoli (Husqvarna – Torre della Meloria) sia Nicolò Mannini (Fantic – Megan racing) a rendere la vita difficile a Mancini che, però, dal terzo posto iniziale ha sopravanzato gli avversari dopo qualche giro di studio per poi prendere distacco fino alla bandiera a scacchi. Secondo posto per Rispoli, terzo per un ritrovato Alessandro Gaspari (Husqvarna – Gaerne) che ha preceduto Giorgio Orlando (Yamaha – Orbassano racing) e Alfio Pulvirenti (KTM – Seven motorsport) autore di una bella rimonta. La seconda manche ha visto l’holeshot Fashionbike di Rispoli che poi è stato passato da Mancini che sembrava ripetere gara uno. Poi il marchigiano ha calato il ritmo, sembra per un guaio meccanico, ed ha lasciato strada prima ad un arrembante Pulvirenti, poi anche a Rispoli ed a Gaspari per chiudere in quarta posizione sapendo di avere ugualmente il titolo in tasca. Quinto posto per Francesco Bellei (G.S. Fiamme Oro Milano). Il podio di giornata ha visto Rispoli salire sul gradino più alto seguito da Mancini e da Pulvirenti.

Mancini diventa campione con 1130 punti seguito da Rispoli a 1002 e da Maurizio Scollo (Yamaha – Team Insubria Yamaha) con 940. Il Challenge Yamaha Blu Cru va sempre a Mancini, che precede Scollo ed Orlando.

SENIOR 85

1/2

SENIOR – Nicolò Alvisi (GASGAS – Amx) rispetta il pronostico e porta a casa il titolo di categoria. Il pilota emiliano va a vincere gara uno grazie ad un ritmo insostenibile per gli avversari che lo precedevano. Nulla hanno potuto Riccardo Pini (KTM – MCV Motorsport) e Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashion bike Ragni moto) che ha chiuso terzo. Dietro di loro Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) ed Enrico Pannaccio (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore). Nella seconda manche, a risultato acquisito, a partire davanti è Uccellini che poi si fa passare sia da Pini che andrà a vincere e dalla tabella oro Alvisi. La pioggia caduta dopo i primi giri ha complicato le cose a parecchi. Quarto posto sempre per Riganti e quinto Simone Beccari (Husqvarna – Crostolo). Sul podio di giornata è Riccardo Pini a salire sul gradino più alto, poi Alvisi ed Uccellini. Nella classifica di campionato Alvisi vince con 1780 punti precedendo Pini con 1510 ed Uccellini a 1380. Il Challenge Yamaha Blu Cru va nelle mani di Enea alamanni (Caparvi racing Megan racing), secondo Denis Tamagnini (Caparvi racing Megan racing) e terzo Nicolò Bertaccio).

JUNIOR 85

1/3

JUNIOR – Un solo nome sempre e comunque: Francesco Assini (GASGAS – LGM Racing Team) fa come al solito la voce grossa e vince entrambe le manche, il titolo era già arrivato a fine gara uno. Il pilota lombardo non lascia spazio agli avversari partendo sempre davanti e imponendo il suo ritmo. Nella prima manche Edoardo Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) giunge secondo con distacco precedendo Cristian Amali (KTM – Pardi Royal Pat KTM Racestore) in rimonta dopo una brutta partenza. Quarto Federico Sartini (KTM – Erresse) e quinto Raffaele Frappa (Husqvarna – Risorgive). Nella seconda manche i primi tre si ripetono anche se questa volta Riganti ha tenuto meglio il passo di Assini, per Amali vale il discorso di gara uno. Quarto questa volta Giacomo Milani (GASGAS – Dirt bike racing team) e quinto Federico Sartini (KTM – Erresse). Il podio di giornata recita ovviamente Assini, Riganti ed Amali.

Nel campionato Assini vince con 720 punti, Riganti a 560 ed Amali a 474. Il Challenge Yamaha Blu Cru va a Luca Daziano (Orbassano racing), secondo Pietro Belli (Lion Montegranaro) e terzo Gian Marco Giannoni.

CADETTI 65

1/3

CADETTI – Altra categoria dominata quella dei più piccoli. Dominick Maifredi (KTM – Cairatese) anche a Cingoli mostra la sua superiorità vincendo in maniera apparentemente semplice entrambe le manche portando così a casa il titolo tricolore. Nella prima manche secondo è Roko Ivandic (KTM – Manzano), terzo Kevin Cantù (Husqvarna – Berbenno). Chiudono la top five Alex Pirone (KTM – A. Fagioli) e Mauro Musci (KTM – Gaerne). La seconda finisce con Cantù secondo, terzo Achille Esposito (Husqvarna – LGM racing team), quarto Leone Lombardo (GASGAS – Pepe Bevagna) e quinto Pirone. Il podio di giornata vede Maifredi svettare su Cantu ed Ivandic. Nel campionato Maifredi vince con 720 punti, secondo è Cantu con 580 e terzo Ivndic a 398. Il Challenge Yamaha Blu Cru va a Francesco Grosso (Il Castello Sardara) che precede Thomas Bertacco e Cesare Spaggiari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA