Statistiche web
Marco Gualdani
20 September 2023

Kove USA presenta la cross MX250

La Casa cinese, che sta sdoganando la filosofia di prodotti asiatici offroad, ha svelato al mercato americano la versione definitiva della sua cross da 250 cc a 4 tempi; una moto dal prezzo di acquisto super accattivante

1/2

L'abbiamo vista allo scorso Eicma, adesso la Kove MX250 sta per diventare realtà. La Casa cinese che fa capo al mitico Zhang Xue, sta per entrare nel mercato del motocross, dopo aver partecipato alla Dakar e aver messo in produzione la 450 Rally (qui la nostra prova). È stato diffuso un comunicato tra i media statunitensi in cui si annuncia l'arrivo entro la fine dell'anno di un primo stock di moto. Vengono aggiunti anche un paio di dettagli tecnici, come il peso di 237 libbre (cioè circa 107,5 kg) e anche la potenza del motore di 37,5 CV.

Per il resto ci dobbiamo arrangiare. Dall'esterno si nota l'avviamento elettrico e la frizione con comando idraulico. Il basamento del propulsore ha un design originale, mentre la distribuzione sembra ispirarsi alla testa della Suzuki RM-Z 250. In generale tutta la moto ha alcuni dettagli che ricordano scelte fatte da altre Case (come la batteria alloggiata dietro il cilindro, stile Honda, o i fianchetti posteriori molto vicini a quelli di KTM), ma nel complesso possiamo definirlo un modello con una personalità propria. Per il design dei convogliatori del tutto anticonvenzionali (e molto asiatici), ma soprattutto per la ciclistica, fondata su un telaio perimetrale in acciaio a tubi quadri; una scelta che nessun costruttore europeo o jap utilizza oggi. Sospensioni e freni non sono marchiati, ma potrebbero prodotti realizzati in casa, prendendo ispirazione da Kayaba e Brembo. Particolare il condotto di aspirazione, molto in alto, con un collettore che pare piuttosto schiacciato sotto la sella, lasciando un ampio spazio vuoto dove solitamente si sviluppa la cassa filtro; il cui accesso, con tutta probabilità, avviene dall'alto, rimuovendo la sella. Ma questi sono tutti dettagli che scopriremo quando Kove presenterà la moto anche da noi in Italia. Sarà l'occasione per scoprirne le scelte tecniche, ma anche il prezzo di acquisto che negli Stati Uniti è di soli 6.000 dollari!

© RIPRODUZIONE RISERVATA