Statistiche web
Marco Gualdani
20 November 2023

Mercato EnduroGP: cambi e schieramenti 2024

Il paddock del Mondiale enduro sta per subire un bel rimescolamento, con diverse novità che vedranno numerosi top rider vestire nuovi colori. Ecco uno scenario verosimile di ciò che verrà presto ufficializzato

1/8

Se il mercato del motocross è stato animato dall'entrata di Ducati e Triumph, quello dell'enduro non è stato a guardare. La notizia più grossa l'abbiamo anticipata qualche giorno fa e vedrebbe Steve Holcombe separarsi dalla Betamotor per approdare nel team Honda RedMoto, al posto di Nathan Watson; quest'ultimo farebbe il percorso inverso, salendo sulla moto toscana probabilmente 4 tempi. Praticamente i due si scambierebbero il posto all'interno delle due strutture. Non si sa ancora la cilindrata che potrebbe scegliere Holcombe, ma c'è chi scommette sulla CRF250X. Nel team Factory, Honda Steve troverebbe i confermati Thomas Oldrati e Samuele Bernardini. A fianco di Watson in Beta, invece, ci sarà ancora Brad Freeman, che sarà in sella alla RR 300 Racing.

KTM ha già confermato Josep Garcia nella Enduro1 e Andrea Verona in GASGAS nella Enduro2. Sembra, invece, essere di nuovo in discussione la presenza di Husqvarna in forma ufficiale. Così fosse, la struttura di Franco Mayr potrebbe guadagnare spazio schierando delle Husky tecnicamente "ben aggiornate". In questo caso ci sono grosse novità sui piloti: si parla di due arrivi importanti, entrambi con passaporto italiano, che potrebbero essere Morgan Lesiardo e Matteo Pavoni.

Restando in tema di team italiani, passiamo alla TM Moto che pare aver ridimensionato la struttura. Nel 2024 Boano dovrebbe avere meno piloti sotto la tenda, ma non mancano le novità. Archiviata la scommessa Daniel Milner, tornato in Australia, pare che siano in arrivo due nuovi piloti di alto livello: Zach Pichon e Lorenzo Macoritto, che si aggiungerebbero al confermato Matteo Cavallo e Deny Philippaerts. Senza Lesiardo e Pichon, Sherco dovrebbe schierare i confermati Will Ruprecht, Hamish Macdonald e Antoine Magain oltre a Jeremy Sydow e il promettente Thibault Giraudon. Fantic, che ha triplicato l'impegno nel motocross, divide le forze per l'enduro con due strutture ufficiali, una per il Mondiale (sempre affidata a Simone Albergoni) e l'altra per lo Junior (Specia). Tra i big troviamo Kevin Cristino, probabilmente promosso in Enduro1, Arbin Norbin (in gara con la nuova 300 2 tempi a iniezione?), Jed Etchells e forse Axel Semb. Sotto la tenda di Specia potrebbero arrivare Valentino Corsi e Pietro Scardina. Per finire, nel paddock si fa un gran parlare anche di un ritorno di Kawasaki KL, con struttura e pilota italiano. E a breve potrebbero approdare anche qui Triumph e Ducati...

© RIPRODUZIONE RISERVATA