Statistiche web
Marco Gualdani
27 June 2023

Chi ha venduto più enduro dal 2020?

Il periodo post Covid è stato molto positivo per il settore offroad, che ha visto una crescita del 15% sui primi 5 mesi dell'anno delle enduro immatricolate, trainate da Beta e KTM. Ecco tutti i numeri e la classifica del confronto tra gli ultimi tre anni

Che la ripresa dopo lo stop forzato per il Coronavirus avrebbe prodotto un rilancio così importante per il mercato del fuoristrada era difficile da pronosticare. Sta di fatto che si è registrata una crescita netta, che ancora oggi porta benefici. Il termometro di questa fase positiva ci arriva dai numeri di vendita delle moto da enduro, che rispetto alle cross devono rispettare l'immatricolazione, risultando tracciabili. Per certificare questa crescita, abbiamo messo a confronto i numeri dei primi 5 mesi (cioè da gennaio a maggio) degli ultimi 3 anni. Ebbene, si è passati dai 2.851 modelli immatricolati del 2021 ai 3.351 del 2023, registrando una crescita del 14,7%. Numeri soddisfacenti, tenendo conto che il mercato del fuoristrada si sviluppa proprio da giugno a dicembre, con l'arrivo dei nuovi modelli e, quindi, nei primi 5 mesi riscontra i suoi dati definiamoli pure "meno incoraggianti".

Tre anni a confronto

ANNO202120222023
TOTALE2.8573.1453.351

Qui sopra, il grafico a colonne ci mostra la crescita progressiva nel triennio, con un bell'incremento tra il 2021 e il 2022, confermando poi il trend in questa stagione. Questo nonostante l'arrivo annunciato dei MY 2024 del Gruppo KTM che come sappiamo hanno introdotto novità importanti e che, in qualche modo, potevano convincere qualche utente a rimandare l'acquisto all'anno successivo.

Casa per Casa

Qui sopra, iniziamo a spacchettare le vendite Casa per Casa, scoprendo valori interessanti. Il primo dato che balza all'occhio è che Beta e KTM sono le due aziende che ottengono i migliori risultati. Beta, però, dimostra una crescita costante, mentre KTM paga un avvio del 2022 "negativo", per scarsa disponibilità di modelli nei primi 5 mesi dell'anno. Altri aspetti curiosi sono l'incredibile crescita del prodotto Fantic nel 2023, l'ottimo e costante peso sul mercato di Husqvarna e una decrescita dei risultati di GASGAS, che fa un po' il contrario di Beta o TM. La Casa di Pesaro, nel suo piccolo, registra comunque un aumento delle immatricolazioni progressivo. A fasi alterne la Honda Red Moto, ma costante nei risultati. Trend non positivo, invece, per SWM, che negli ultimi due anni ha spostato l'impegno su altri mercati.

LA CLASSIFICA

AZIENDA202120222023TOTALE
BETA MOTOR6487317712150
FANTIC2045454519
SWM8312499
TM RACING95153193441
GASGAS311243197751
HONDA RED MOTO226244194664
HUSQVARNA3994054291233
KAWASAKI9121233
KTM6864986851869
RIEJU28402189
SHERCO166119148433
YAMAHA181343298822

Veniamo finalmente ai numeri. L'Azienda che ha venduto più moto nei primi 5 mesi degli ultimi tre anni è la Beta, con ben 2.150 modelli. Al secondo posto c'è KTM con 1.869, nonostante il "buco" del 2022. Terza la Husqvarna con 1.233. Fuori dal podio si scende dal migliaio per trovare gli 822 di Yamaha (probabilmente sono YZ125 endurizzate e immatricolate da privati), quindi GASGAS, Honda Red Moto e Fantic.

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA