Statistiche web

Motocross delle Nazioni: chi c'è, chi non c'è, chi vuole e chi non vuole esserci

Domenica doveva essere ufficializzata la squadra americana, ma così non è stato. Colpa di Sexton, in procinto di cambiare moto? E chi schiererà l'Italia? Ecco le scelte che potrebbero essere fatte dai vari CT, alla luce delle situazioni personali dei piloti

1/11

Il weekend del 7-8 ottobre si correrà il Motocross delle Nazioni 2023, ancora una volta sulla pista francese di Ernée. Alcune squadre hanno già ufficializzato le formazioni, che vi elenchiamo qui sotto. Tra queste, emerge il Belgio che schiera Geerts (già con la 450), Everts e Lucas Coenen; tre giovanissimi, con un'età media di squadra inferiore ai 20 anni! Un ricambio generazionale pazzesco, in questo momento nettamente superiore anche a quello francese. I transalpini puntano su Febvre, Vialle e Renaux, per buona pace di Ferrandis che ha espresso il suo disappunto per essere stato escluso anche questa volta.

E l'Italia? Ancora non si conosce la scelta definitiva del CT Thomas Traversini, ma possiamo immaginarla. Ovviamente Andrea Adamo in MX2, così come Alberto Forato in MXGP. Il dubbio è sul terzo pilota che, al momento, è ancora in fase di definizione. Con tutta probabilità sarà Mattia Guadagnini, in recupero dopo l'infortunio all'omero nel GP di Francia. Mattia non è ancora tornato a correre ed è salito in sella da poco, forse proprio per questo Traversini sta aspettando di capire il suo stato di forma e i tempi di recupero. Ma dovrebbe farcela. L'alternativa è Alessandro Lupino, ancora a caccia del miglior stato di forma, dopo due stagioni difficilissime. Impossibile vedere in pista Antonio Cairoli, come qualcuno ha ipotizzato dopo la sua recente vittoria al Campionato Olandese, a cui ha partecipato per "sfizio" personale. Una piccola possibilità l'avrebbe anche Andrea Bonacorsi, leader dell'Europeo, nell'ottica di fare esperienza, nel caso in cui gli altri risultassero fuori gioco.

E l'America? I campioni in carica avrebbero dovuto annunciare la formazione lo scorso weekend, in occasione dell'ultimo round del National ad Ironman, invece non è stato fatto. Pare che tutto stia ruotando attorno a Sexton, al centro del mercato USA. I rumors circolati vorrebbero il Campione Supercross in sella alla KTM nel 2024, moto lasciata libera da Webb, in procinto di tornare in Yamaha, al fianco di Tomac. Non è chiaro se Sexton possa partecipare al Motocross delle Nazioni già con la KTM, tutto dipende dalla separazione con la Honda: se, cioè, arriverà con la fine del mese di settembre o se ci sarà modo di supportare Sexton anche al MXoN francese. In caso fosse chiamato Cooper Webb, invece, correrebbe in sella alla Yamaha! Se non si arrivasse a una soluzione sono in lizza, per esclusione, anche Aaron Plessinger e Justin Barcia. Per quanto riguarda la MX2 il candidato numero uno dovrebbe essere RJ Humpshire, dopo che (stando a quanto riportano i media USA), Haiden Deegan ha rifiutato l'offerta.

E l'Australia? Inutile dire che parte con fortissime ambizioni. Jett e Hunter Lawrence sono in grande forma, hanno appena conquistato le due classi del ProMotocross e hanno le carte in regola per provare a migliorare il terzo posto conquistato lo scorso anno, alle spalle di USA e Francia. La squadra deve ancora essere ufficializzata, ma salvo sorprese dovrebbe veder schierati i due Lawrence e ancora Mitch Evans, probabilmente alla sua ultima gara in sella alla Kawasaki.

Tra le squadre da scoprire c'è ovviamente anche l'Olanda, vincolata alla condizione fisica di Jeffrey Herlings. In alternativa ci sarebbe Calvin Vlaanderen. Gli altri due membri dovrebbero Glen Coldenoff e Key De Wolf in MX2.

Sotto l'elenco delle formazioni già ufficializzate.

1/6

FRANCIA

4 Romain Febvre - MXGP - Kawasaki

5 Tom Vialle - MX2 - KTM

6 Maxime Renaux - Open - Yamaha

Team Manager: Paulin Gautier

BELGIO

13 Jago Geerts - MXGP - Yamaha

14 Lucas Coenen - MX2 - Husqvarna

15 Liam Everts - Open - KTM

Team Manager: Johan Boonen

SVIZZERA

25 Jeremy Seewer - MXGP - Yamaha

26 Arnoud Tonus - Open - Yamaha

27 Valentin Guillod - MX2 - Honda

Team Manager: Daniel Zollinger

CANADA

43 Dylan Wright - MXGP - Honda

44 Ryder McNabb - MX2 - KTM

45 Jess Pettis - Open - KTM

Team Manager: Kourtney Llpyd

LETTONIA

31 Pauls Jonass - MXGP - Honda

32 Janis Reisulis - MX2 - Yamaha

22 Karlis Reisulis - MX Open - Yamaha

NUOVA ZELANDA

61 Hamish Harwood - MXGP - KTM

62 James Scott - MX2 - Yamaha

63 Cody Cooper - Open - Kawasaki

Team Manager: Shane King

IRLANDA

67 Martin Barr - MXGP - Husqvarna

68 Glenn McCormick - MX2 - GASGAS

69 Jason Meara - Open - GASGAS

Team Manager: Mark Mooney

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA