Il Mondiale Motocross venduto a Infront
La società di marketing sportivo Infront ha annunciato oggi l'acquisizione di Youthstream, proprietaria dei diritti esclusivi televisivi, di marketing e di promozione per il Campionato del Mondo di motocross FIM MXGP fino alla stagione 2036.
L'accordo copre diversi altri eventi tra cui il Monster Energy FIM Motocross delle Nazioni, il Campionato Mondiale FIM Motocross World, il FIM Snowcross World Championship, il Campionato Europeo di Motocross e il Motocross delle Nazioni Europee. La gestione di Youthstream rimarrà invariata sotto la direzione del presidente Giuseppe Luongo, affiancato dal figlio David Luongo come amministratore delegato e Daniele Rizzi in veste di Direttore Operativo.
Le parole dei protagonisti
Il Presidente e CEO di Infront, Phillippe Blatter, ha dichiarato: "Siamo lieti di accogliere il team di Youthstream nel gruppo Infront. Sotto la comprovata esperienza e gestione, il Campionato del mondo di motocross FIM MXGP è diventato l'evento principale degli sport motoristici in fuoristrada. Dopo la proprietà e la gestione del Campionato Mondiale Superbike FIM dal 2007 al 2012, questa acquisizione ci fornisce ancora una volta proprietà a lungo termine nel motorsport internazionale, rafforzando ulteriormente il nostro portafoglio completo. Collaboreremo per migliorare ulteriormente l'esperienza dei fan, l'offerta di contenuti e far crescere la comunità globale nel motocross".
Questo il commento del presidente di Youthstream, Giuseppe Luongo: "Stiamo costruendo con successo questa società da oltre trent'anni e ora non vediamo l'ora di continuare a sviluppare ulteriormente la nostra ambiziosa visione per il motocross insieme a Infront come uno dei principali protagonisti del business sportivo globale. Questo accordo arriva al momento giusto per il Campionato del Mondo Motocross FIM MXGP e consente a Youthstream di accelerare il suo sviluppo internazionale: sono certo che le sinergie che genereremo saranno di grande beneficio per tutte le proprietà che rappresentiamo".
Julien Ternisien, vice presidente di Infront Summer Sports, ha aggiunto: "Il campionato mondiale FIM MXGP Motocross ha un chiaro potenziale per crescere ulteriormente. Non vediamo l'ora di portare questo sport al prossimo livello di successo commerciale attivando la nostra vasta rete di media e sponsorizzazione e il nostro pacchetto completo di soluzioni sportive innovative, che va di pari passo con il miglioramento delle vendite dei media e l'accelerazione delle attività di marketing digitale, tra cui un ulteriore miglioramento della piattaforma OTG MXGP-TV per i fan di tutto il mondo."
Queste le parole del presidente della FIM Jorge Viegas: "La serie FIM MXGP del campionato del mondo di motocross è una delle discipline più veloci e promettenti del motorsport. Siamo fiduciosi che la forte posizione di mercato, le risorse e le capacità di marketing di Infront, combinate con la solida esperienza e comprovata esperienza di Youthstream, contribuiranno ad alzare ulteriormente il livello in termini di crescita e popolarità per le serie".
Trofeo Enduro Husqvarna: info e dettagli per partecipare
19 febbraio 2019
Motociclismo FUORIstrada di marzo 2019
13 febbraio 2019
Fino al 28 febbraio tasso agevolato sulle KTM cross
13 febbraio 2019
“Velocità, fango e gloria”, Tony Cairoli si racconta
07 febbraio 2019
Honda CRF 250R e 450R in sconto fino a fine mese
05 febbraio 2019
Bridgestone presenta i nuovi Battlecross E50
31 gennaio 2019
Trofeo Enduro KTM 2019, info e costi per partecipare
29 gennaio 2019
Aperte le iscrizioni alla Suzuki V-Strom Academy 2019
25 gennaio 2019
Richiamo per l'Husqvarna FR 450 Rally 2019
10 gennaio 2019
Beta RR 300 vs KTM 300 EXC TPI
30 dicembre 2018