Statistiche web

ISDE 2023: Gran Bretagna e Francia svelano i loro piloti

La Sei Giorni 2023 è sempre più vicina e le prime squadre stanno ufficializzando i loro schieramenti per quanto riguarda Trofeo, Vaso e Donne. Tra colpi di scena, grandi assenti e conferme ecco i primi nomi

1/10

1 di 3

La 97ª edizione della FIM International Six Days of Enduro, in programma dal 6 all'11 novembre nella provincia di San Juan, in Argentina è sempre più vicina. Con oltre 300 piloti in lizza per i Club Team Awards (CTA) e una forte partecipazione di concorrenti sudamericani, quella che è considerata l'olimpiade dell'enduro a squadre visiterà il Paese per la seconda volta nella sua storia, dopo il 2014. La FIM ISDE Argentina 2023 promette di essere un'esperienza indimenticabile sia per i piloti che per gli appassionati di enduro. Il comitato organizzatore continua a lavorare duramente per mettere a punto gli ultimi dettagli; a soli quattro mesi dalla gara, David Eli, direttore di +Eventos e organizzatore locale della FIM ISDE 2023, ha commentato: "Siamo molto entusiasti di organizzare nuovamente la Sei Giorni nel nostro Paese. San Juan ha una grande varietà di terreni che consentiranno una competizione veramente completa. E anche se è vero che nelle ultime ore il Segretario allo Sport di San Juan, Jorge Chica, mi ha informato che il sostegno governativo della provincia sarà limitato, possiamo comunque realizzare l'evento grazie al sostegno dei nostri sponsor e alla nostra struttura aziendale. Mi auguro quindi di poter dare presto il benvenuto a tutte le squadre che verranno in Argentina". Con l'apertura del paddock del Circuito Villicum di San Juan prevista per il 31 ottobre e la parata inaugurale delle nazioni che si terrà sabato 4 novembre di quest'anno, gli appassionati locali non vedono l'ora di accogliere piloti e squadre da tutto il mondo. Gran Bretagna e Francia hanno recentemente svelato i nomi dei piloti che correranno nelle varie Classi, scorri pagina per vedere le varie squadre.

Trofeo: Nathan Watson, Jamie McCanney, Jed Etchells e Alex Snow.

Vaso: Harry Edmondson, Max Ingham e Charlier Chater.

Donne: Rosie Rowett, Nieve Holmes e Elizabeth Tett.

Tre di loro hanno fatto parte della squadra vincitrice in Francia l'anno scorso e sono saliti sul podio dell'EnduroGP in questa stagione. Alex Snow è forse una sorpresa nella squadra senior, ma come ex pilota della squadra ISDE e del campionato del mondo ha una grande esperienza. Alex non gareggia a livello mondiale da un paio di stagioni, ma è il campione britannico in carica e ha recentemente vinto la 2 giorni gallese di enduro. Nelle donne il nome che manca è quello di Jane Daniels, attualmente in testa al Campionato Mondiale Enduro Femminile con una percentuale di punteggio del 100% fino a questo momento della stagione. La pilotessa del team Fantic Factory Racing non parteciperà all'ISDE a causa dei suoi nuovi impegni nei rally-raid, mentre si prepara per l'atteso debutto alla Dakar il prossimo gennaio.

Trofeo: Hugo Blanjoue, Loïc Larrieu, Théophile Espinasse e Zachary Pichon.

Vaso: Antoine Alix, Léo Joyon e Thibault Giraudon.

Donne: Marine Lemoine, Justine Martel e Élodie Chaplot.

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA