Statistiche web

Ancora Francia al Nazioni Supermoto; ma che Italia!

A Castelletto si confermano i transalpini trascinati da Bonnal, Bidart e Cousin, ma i nostri Sammartin, D'Addato e Bartolini hanno confermato un secondo posto di qualità. Terzi i nostri giovani nel Trofeo Junior

1/7

La Francia ha dominato un altro Nazioni di Supermoto, conquistando i due trofei in palio, "Senior" e Junior. Ma se tra i giovani non hanno avuto letteralmente rivali, la sfida della top class è stata coinvolgente e niente affatto scontata. I nostri Sammartin, D'Addato e Bartolini hanno venduto cara la pelle, uscendo in testa dalla qualifiche del sabato. Alla fine l'hanno spuntata i tre galletti Bteve Bonnal,Nicolas Cousin e Sylvain Bidart, nonostante l'assenza di Tom Chareyre, infortunato alla spalla in una caduta qualche giorno fa. A Castelletto di Branduzzo (PV), teatro del Trofeo delle Nazioni 2023, la Maglia Azzurra ha ottenuto un meritato e importante secondo posto, mentre con la formazione Junior si è classificata terza, alle spalle delle Germania. Ecco la cronaca delle nostre gare.

Trofeo delle Nazioni

Gara 1 – Nei metri iniziali Luca D’Addato – partito terzo - ha perso una posizione in favore del ceco Milan Sitniansky. L’azzurro però si è riscattato un giro più tardi e ha successivamente trovato la seconda piazza quando l’austriaco Rudolf Bauer è scivolato. Il francese Steve Bonnal si è involato verso la vittoria fin dai primi metri ma D’Addato è stato perfetto nel guidare costantemente il gruppo degli inseguitori senza cedere agli avversari. Fabrizio Bartolini, scattato dalla diciottesima casella, è risalito fino alla nona posizione salvo poi dover chiudere 12° per un problema al braccio destro.

Gara 2 – Terzo in griglia, Elia Sammartin al via ha mantenuto la posizione alle spalle di Sylvain Bidart e Lukas Hollbacker. Nella parte sterrata ha scavalcato l’austriaco al primo giro e il francese al secondo per poi duellare con Hollbacker, passato in testa al sesto dei dieci giri e vincitore di manche. Sammartin ha mantenuto agevolmente la seconda piazza fino al traguardo. Dal canto suo, Fabrizio Bartolini – partito nuovamente 18° - ha lottato per la top 10 chiudendo 11°.

Gara 3 – Nella heat determinante per definire le posizioni del podio, la Maglia Azzurra ha dato il massimo. Con la vittoria nelle mani della Francia, l’Italia è scesa in pista per giocarsi un rilevante secondo posto con la consapevolezza di non poter sbagliare. Luca D’Addato si è attestato quarto nelle prime fasi mentre da dietro Elia Sammartin è risalito con forza. Già 10° al primo passaggio, ha guadagnato diverse posizioni nel prosieguo della gara. Sesto a tre giri dal termine, sul finale si è scambiato di posizione con D'Addato che nel frattempo chiudeva la top 5. Sammartin è passato 5° sotto la bandiera a scacchi, il suo compagno di squadra 6°. Successo di manche all'austriaco Lukas Hollbacher.

L’Italia è salita sul podio in seconda posizione. Vittoria alla Francia con 15 punti, seguita dalla nostra nazionale a 26 e della Spagna a quota 30.

Le dichiarazioni

1/7

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Devo fare i complimenti ai tre ragazzi della Maglia Azzurra: ce l'hanno messa tutta, non hanno mai mollato. La Francia ha vinto meritatamente ma precedere formazioni davvero temibili come Spagna, Germania e l'Austria significa molto. Siamo orgogliosi di questo risultato. Anche gli Junior hanno ottenuto un ottimo podio nonostante ci sia mancata un po' di fortuna. I ragazzi hanno fatto esperienza e sono stati molto veloci. Concludo ringraziando tutti coloro che hanno contribuito ad ottenere questi importanti podi".

Massimo Beltrami, Commissario Tecnico FMI: “Siamo molto soddisfatti di questo secondo posto. Con una squadra nuova rispetto al passato, che ha corso molto bene, siamo riusciti a concretizzare le nostre aspettative. I ragazzi hanno risposto bene all’onore e alla pressione di vestire una casacca così importante come la Maglia Azzurra. Discorso valido anche per gli Junior, bravi a salire sul podio e a gestire una gara che ha proposto alcune difficoltà”.

Al termine delle manche i piloti della Maglia Azzurra Supermoto hanno mostrato il loro entusiasmo: “Ho lottato tanto e dato l’anima. Sono molto felice di questo secondo posto”, ha dichiarato Elia Sammartin. “Le due manche che ho corso sono state molto dure, ma vestire la Maglia Azzurra è sempre un sogno che si realizza”, le parole di Fabrizio Bartolini. “Siamo stati protagonisti di una bella gara, abbiamo dato il massimo fino alla fine”, ha spiegato Luca D’Addato. I tre azzurri, inoltre, hanno sottolineato il grande spirito di squadra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA