Tutto si decide nell’ultima gara, quella riservata alla classe MX2, ultimo atto di un programma articolato su ben otto manche. La Lombardia si presenta in vetta alla graduatoria con un solo punto di vantaggio sulla Toscana, dopo essere stata avanti anche di otto lunghezze; sale allora in cattedra Nicola Salvini che occupa la seconda posizione e riesce a tenere a distanza l’avversario diretto Andrea Zanotti. Toscana e Lombardia terminano a pari punti, ma hanno la meglio i bianco-rossi proprio grazie al miglior piazzamento conseguito nell’ultimo confronto. Un finale dunque incerto, emozionantissimo, che ha tenuto col fiato sospeso il grande pubblico che ha affollato le due tribune dell’impianto Miravalle di Montevarchi. Poi è scoppiata la festa, che ha coinvolto l’intera delegazione toscana di Federmoto, guidata dal Presidente Alessandro Roscelli, dal suo-vice, l’aretino Silvio Tenti, e dai tecnici Floriana Parrini e Andrea Dello Sbarba. Un successo che mancava dal 2015, arrivato grazie a un gran lavoro di squadra. Tra i piloti schierati nelle classi 125, MX2 e MX1 e nella categoria Veteran over 40, spiccano alcune individualità che hanno “costruito” il risultato, come il ventitreenne lucchese Matteo Puccinelli, che ha trionfato in entrambe le manche della MX1, il già citato Salvini nella MX2, i fiorentini Andrea Cipriani nella 125 e David Liardi nella Veteran. Ottimo il contributo offerto anche dai due aretini Nicola Matteucci nella MX1 e Fabio Occhiolini nella Veteran. Sul grande palco delle premiazioni, nobilitato dalla presenza del giovane campione siciliano Andrea Adamo, neo-iridato della MX2, insieme a Toscana e Lombardia sono salite, nell’ordine, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna.
Nella stessa manifestazione è stato assegnato il Trofeo delle Regioni femminile che è andato all’Abruzzo, rappresentato da Emanuela Talucci, davanti al Veneto e alla Lombardia. Anche in questo caso le prime due formazioni hanno chiuso appaiate e decisivo è stato il risultato della manche finale.
Il “Regioni” 2023 ha rappresentato anche un chiaro, indiscusso successo organizzativo per il Moto Club Brilli Peri che ha chiuso veramente in bellezza una stagione di grande impegno.