Con la tabella numero uno nella classe WSX, Ken Roczen ha ottenuto la vittoria assoluta dopo aver portato a casa un "uno-due-uno" nei tre eventi principali, mentre, Shane McElrath ha fatto lo stesso nella SX2. Nella classe regina il tedesco è stato raggiunto sul podio generale da Joey Savatgy e Vince Friese, con Max Anstie secondo ed Enzo Lopes terzo assoluto sul podio SX2. La serata è iniziata perfettamente per Roczen sulla sua PMG Suzuki; il più veloce nel warm-up e il più veloce nelle qualifiche prima di vincere la sua gara 1 con un buon margine. Dopo che Dean Wilson, Matt Moss, Savatgy e Friese avevano stabilito i loro tempi sul giro per la Super Pole, Justin Hill ha dato letteralmente fuoco a Villa Park andando quasi un secondo più veloce di chiunque altro. Roczen lo ha seguito, ma non è stato in grado di andare più veloce e Hill ha preso il punto extra per il campionato. Un inizio frenetico di gara uno ha visto Friese prendere presto il comando sulla sua Honda mentre Hill e Roczen erano rispettivamente terzo e quarto. Dopo due giri e un corpo a corpo con Justin Hill, il pilota Suzuki sta risalendo la classifica. Anche grazie a una scivolata di Friese, si porta al comando, Hill terzo. Al secondo via le cose peggiorano per il campione in carica, una caduta di gruppo lo costringe a salvarsi come può ripartendo settimo. Roczen comincia a recuperare posizioni ma il suo show finisce in seconda posizione. L'ultima gara della serata vede ancora uno spettacolare Friese prendere il comando della gara subito dopo lo start; avvio incerto per Kenny che però recupera subito terreno superando Savatgy. Dal quarto giro il tedesco prende il comanda della gara e lo tiene fino alla bandiera a scacchi. Dean Wilson, pupillo di casa, chiude terzo.
Dopo la sua prima vittoria assoluta nel campionato mondiale Supercross Ken Roczen ha dichiarato: “La pista non era super tecnica ma stasera è stata dura. Le mie partenze non sono state il massimo, ho dovuto mettermi sotto per recuperare e fare diversi sorpassi. Con le gare così brevi dovevi fare un piano al volo e passare quando puoi. Ma ero forte nelle whoops e ho cercato di rimanere basso durante i salti. Stasera ho dovuto spingere forte ma sono contento nel complesso. Sappiamo dove dobbiamo migliorare”.
Con un secondo posto Savatgy ha aggiunto: “Sono secondo stasera ma onestamente, oggi non ero il secondo miglior ragazzo. Ma sono sul podio, questo è l'obiettivo, voglio essere qui ogni round. Abbiamo alcune cose su cui lavorare e migliorare andando avanti, ma l'anno scorso sono stato secondo assoluto e voglio assicurarmi di essere tra i primi tre ad ogni round”.
“È bello iniziare con una vittoria”, ha detto McElrath. “Rick, il mio team manager, ha detto che vuole fare le cose in grande, vincere un campionato e vuole che io lo faccia per lui. Ho detto che questo è ciò di cui ho bisogno. La mia Yamaha è perfetta, cucita su di me. Sono contento di stasera ed è un buon inizio di stagione”.
Secondo della SX2, Anstie ha commentato: “È stata dura stasera. Ho già corso a casa e conosco l'atmosfera, il pubblico ha spinto forte, volevo vincere ma purtroppo non ci sono riuscito. Ora bisogna concentrarsi e mettere la testa al prossimo appuntamento”.