Statistiche web
Marco Gualdani
26 July 2023

Yamaha rinnova la YZ250F e celebra i 50 anni nel motocross con la livrea vintage

La 250 2024 si allinea alla sorella maggiore, guadagnando le novità a ciclistica, motore e soprattutto elettronica. E per festeggiare i 50 anni del progetto cross arriva una livrea vintage in parallelo alla classica blu

1/11

Ci siamo: dopo la 450, anche la YZ250F 2024 si aggiorna con tutte le innovazioni scoperte sulla sorella maggiore lo scorso anno. Rimane, ovviamente il progetto Reverse con testa ruotata di 180° e serbatoio e cassa filtro invertite, ma il tutto viene ottimizzato. Le novità principali riguardano l'ergonomia, che si assottiglia grazie a un nuovo sistema di alimentazione, non più tramite condotti al di sotto dei convogliatori (che portavano ad allargare la moto) ma direttamente dal basso. Cambia anche il telaio, ancora più sottile, con la ciclistica che si adegua di conseguenza, con nuovo filtro, diverso serbatoio, telaietto ecc. Un grosso step è stato fatto a livello di elettronica, con un inedito selettore della mappatura a manubrio che attiva anche il launch control e il traction control su tre posizioni: spento, basso, alto.

Per celebrare i 50 anni del progetto motocross la moto è proposta in due colorazioni, la classica blu e una ispirata alla YZ del 1993 con i colori a fondo bianco a cui si mescola il viola e il rosa. Una colorazione con cui hanno corso i piloti ufficiali Yamaha lo scorso fine settimana. Per il momento questa versione è stata presentata in America e non si sa se arriverà anche da noi. Vi terremo aggiornati, anche per conoscere i tempi di consegna e il prezzo finale.

L'elenco delle novità

  • Telaio perimetrale in alluminio completamente ridisegnato come quello della YZ450F 2023.
  • Forcella Kayaba a molla rivista con regolazione compressione manuale
  • Monoammortizzatore posteriore rivisto
  • Ergonomia cambiata con sella più piatto e fianchi più stretti
  • Il motore si aggiorna a livello di aspirazione, con un percorso dei flussi più diretto
  • L'innovativo design avvolgente dello scarico migliora la centralizzazione delle masse e la potenza
  • Nuovo corpo farfallato Mikuni® ultracompatto da 44 mm
  • L'app Yamaha Power Tuner rivista è ancora più user-friendly con la nuova barra di scorrimento intuitiva "Quick Setting", nuove utili guide per la messa a punto del motore e delle sospensioni e nuove funzionalità aggiuntive
  • Il nuovo sistema di controllo della trazione selezionabile a tre livelli controllato tramite l'app Power Tuner mantiene la trazione della ruota posteriore ideale
  • Il sistema di launch control aggiornato ora presenta un limite di giri regolabile per partenze migliorate
  • La mappatura del motore regolabile in due modalità consente la selezione al volo tra due mappe tramite il nuovo interruttore a pulsante montato sul manubrio
  • Il disco del freno anteriore da 270 mm e il disco posteriore da 240 mm sono accoppiati con pinze Nissin
  • La frizione a 15 dischi di grande diametro resiste alle elevate esigenze
  • Manubrio in alluminio leggero e affusolato fissato ai supporti del manubrio regolabili in quattro posizioni
  • Pedane larghe 55 mm
  • L'avviamento elettrico a pulsante compatto e leggero
  • La grafica integrata premium offre un'eccellente durata e resistenza ai graffi
  • La ruota posteriore ha un motivo a tre raggi incrociati per migliorare l'assorbimento degli impatti e la sensazione di guida
  • Pneumatici Dunlop® Geomax MX33

I video di Motociclismo Fuoristrada

Guarda tutti i video di Motociclismo Fuoristrada >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA