La Harley Davidson si trova di fronte una rivale di indubbio valore e dal prezzo minimo.
Negli ultimi anni sono sempre di più i clienti che hanno deciso di fiondarsi sul mercato delle Harley Davidson, con queste moto che si imposte come tra le più iconiche del settore. Il loro stile e la loro possanza risulta essere davvero unica nel proprio genere, il che le rende in grado di aver dato vita a uno stile di vita vero e proprio.
Inutile negare però come ogni mito che si rispetti, il prezzo di partenza per poter acquistare queste moto sono abbastanza elevati. Non è un caso il fatto di come ora si sia deciso di puntare anche sul lancio della nuova Sprint, un modello a bassa cilindrata e a basso costo.
L’intento deve essere quello di dare vita a delle moto che possano essere alla portata di tutti, andando a rivoluzionare in qualche modo quello che è lo stile classico delle Harley. La motivazione dipende molto anche dal fatto che stanno nascendo una serie di nuove eccezionali moto in questo senso, con la Buell che di recente si è messa in mostra con un gioiello pazzesco.
Finalmente la produzione della Buell Super Crusier 1190 diventa realtà, con l’annuncio che avviene direttamente dall’azienda. La moto in questione nascerà nello stabilimento di Grand Rapids, nel Michigan, il che ha portato a un lungo lavoro di oltre due anni, dopo l’annuncio arrivato nel febbraio del 2023.
Il primo modello che uscirà dalla catena di montaggio non sarà però messo in vendita, bensì si è deciso di inserirlo nel Barber Motorsport Museum, in occasione del Vintage Festival. Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 1190 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 175 cavalli. Lo stile mette in evidenza una moto davvero possente, con tanto di funzione antisaltellamento e la ruota posteriore che presenta una chiara tendenza anche a essere sportiva.
Molto bene la scelta del sistema frenante di casa Brembo, mentre per quanto riguarda lo sviluppo estetico della moto, il tutto deriva dalla collaborazione portata avanti con Roland Sads Design. Un modello che costerà 25.900 dollari, ma per la prenotazione basta un anticipo iniziale davvero minimo di soli 1000 dollari, circa 900 euro.
La FIAT si è sempre fatta apprezzare per la qualità delle sue auto con un…
Brutte notizie per molti italiani, con il Frecciarossa che non farà più tappa in ben…
Brutte notizie per Valentino Rossi, con la sua esclusione che lascia tutti senza parole. Ci…
Il nuovo Suv che costa meno della Panda: rivelazione dell'anno questa vettura che si può…
In India si sta puntando sempre di più sulle moto e ora arriva la grandi…
La Suzuki continua a dare vita a dei modelli eccezionali, con la gamma che ora…