Innovazioni importanti per i treni Frecciarossa, con Parigi che diventa un sogno realizzabile per tutti.
Da un po’ di tempo è diventato evidente a tutti come sia necessario cercare di puntare quanto più possibile su di una mobilità che sia quanto più pubblica possibile. Non ci si deve infatti bloccare solo sulle auto private, con i movimenti ferroviari che sono essenziali.

Anche per questo motivo si sta puntando in modo deciso sui Frecciarossa, con l’Alta Velocità che sono considerati come il futuro, anche perché danno modo di ridurre drasticamente i tempi di percorrenza. Lo si è visto come da Milano a Roma siano sempre di più gli utenti che utilizzano questo servizio.
Ecco allora come mai ora è tempo di guardare anche verso il resto d’Europa. Una delle città più belle e incantevoli del Vecchio Continente è indubbiamente Parigi ed è anche per questo motivo che ora con Frecciarossa sarà possibile arrivare rapidamente e velocemente nell’incantevole capitale francese.
Frecciarossa ora anche a Parigi: come arrivarci da Milano e Torino
Parigi orami diventando sempre più “vicina” all’Italia e lo si vede anche dal bel lavoro di collaborazione che stanno portando avanti il Belpaese e la Francia. Nasce dunque la tratta Milano-Parigi, la quale avrà ben due orari giornalieri.

Si partirà dunque da Milano Centrale nel primo caso alle 6:25 del mattino e nel secondo alle 15:52, con gli arrivi che sono previsti per le 13:22 e per le 22:37. Questa tratta però è di rande aiuto anche per chi vive a Torino, visto che il capoluogo piemontese risulta essere la prima fermata, prima di passare a Lione e poi a Parigi.
Nel caso in cui si dovesse invece tornare da Parigi verso Milano, la tratta avrà più o meno i medesimi tempi, ma più tratte francesi. Tra Lione e Torino ci saranno anche le fermati di Chambéry, Saint Jean de Maurienne, Modane o Oulx, prima di giungere nel capoluogo piemontese. In questo caso invece la partenza da Parigi è fissata per le ore 7:30 e per le ore 15:18, con l’arrivo a Milano che sarà per le 14:07 e per le 22:07. Una grande novità sia per chi deve muoversi per viaggi di lavoro internazionali che per chi invece vuole godersi un weekend romantico in quella che per tanti è considerata come la città più bella del mondo.