Acqua più carta stagnola e addio a quelle fastidiose macchie: moto sempre splendente con questo trucco, ecco come si fa

Non mancano le novità per la pulizia della moto e alle volte le soluzioni più semplici sono le migliori.

Da un po’ di tempo a questa parte non manca di certo la volontà di garantire la massima attenzione alla propria moto, con i biker che stanno aumentando a dismisura. Le due ruote sono una passione chiara e straordinaria per tanti, per questo motivo si deve cercare di curare al meglio il proprio mezzo.

Carta stagnola moto
Acqua più carta stagnola e addio a quelle fastidiose macchie: moto sempre splendente con questo trucco, ecco come si fa (motociclismofuoristrada.it)

Spesso e volentieri ci si perde nell’acquisto di prodotti molto costosi, o addirittura si preferisce virare verso il pagamento di professionisti per la pulizia. Questi naturalmente sono i metodi più costosi, anche se comportano anche i risultati migliori.

In vari casi però ci si deve ricordare come le macchie possono rappresentare un grosso problema estetico anche dopo la pulizia, magari lasciando l’alone. Ecco allora come mai è bene conoscere un piccolo trucco dove basta davvero pochissimo per poterlo attuare, con acqua e carta stagnola che bastano per poter pulire perfettamente la propria moto e non lasciare più il minimo segno.

Acqua e carta stagnola: ecco come avviene la pulizia della moto

Capita spesso che i metodi “fai da te” alle volte siano davvero i migliori con i quali imbattersi. Lo si vede perfettamente anche con il caso dell’eliminazione della ruggine e delle macchie dalle moto, perché basta semplicemente un po’ di carta stagnola d’alluminio. Si deve sottolineare come l’accessorio debba essere utilizzato nella sua versione classica per alimenti e non quella con pagliette d’acciaio.

Carta stagnola moto
Acqua e carta stagnola: ecco come avviene la pulizia della moto (motociclismofuoristrada.it)

Per ottenere il miglior risultato possibile, la carta stagnola andrà tagliata a pezzetti e quadrati da circa una decina di centimetri per latro. Ecco allora che a quel punto si dovrà riempire una vaschetta d’acqua e inserirli al proprio interno.

Dopo poco si potrà utilizzare la carta stagnola in questione per la pulizia della moto, con il suo effetto che dunque sarà quello di lubrificante tra quella che è la superficie cromata della moto e la carta d’alluminio. Non serve nemmeno sfregare con una forza eccessiva, perché basterà poco per poter fare in modo che si produca l’ossido di alluminio per eliminare l’ossidazione. La ruggine quindi è destinata a scomparire, con il ritorno anche di un metallo lucente. Un metodo semplice e veloce per migliorare la propria moto.

Gestione cookie