La MotoGP deve fare i conti con una serie di pesanti cambiamenti e ora la carriera del pilota sarà stravolta.
La stagione 2025 sta ormai giungendo al termine, con Marc Marquez che ha conquistato con ampio margine e merito il titolo iridato. Lo spagnolo però non è presente in queste ultime gare dell’anno, con il grave infortunio di Mandalika che lo ha costretto a rimanere ai box, il che si va ad aggiungere a una serie di infortuni in una stagione molto complicata da questo punto di vista.

Anche il suo predecessore, ovvero il campione del mondo 2024 Jorge Martin, lo si è visto davvero poco o nulla in questa stagione a causa dei continui acciacchi fisici. La MotoGP però deve fare i conti anche con un 2026 che porterà a una serie di grandi cambiamenti.
Sarà un anno sicuramente molto particolare, considerando infatti come ci sarà nel 2027 la rivoluzione dei prototipi, il che porterà sicuramente ad adottare delle strategie differenti per il 2026. Ci sono anche delle novità per quanto riguarda i piloti, con la più attesa che è legata all’arrivo del tre volte campione del mondo Superbike Toprak Razgatlioglu, con il turco che debutterà in Parma e prenderà il posto di un pilota molto amato.
Oliveira pronto per il suo ultimo Portimao:” Un weekend speciale”
Uno dei piloti più interessanti degli ultimi anni è stato sicuramente Miguel Oliveira, con il portoghese che sul bagnato sembrava davvero essere un mago. Purtroppo però non ha mai avuto modo pienamente di mostrare il proprio grande ed evidente talento e ormai la sua avventura in MotoGP sta volgendo al termine, prima di iniziare quella in Superbike proprio nella BMW che era di Razgatlioglu.

Oliveira però avrà un weekend molto particolare non tanto a Valencia, ma soprattutto in questa penultima gara di Portimao, essendo il “padrone di casa”. “Sono molto emozionato perché Portimao per me è un circuito speciale. Pensare che potrebbe essere la mia ultima volta qui in MotoGP rende il weekend ancora più speciale. Non veda l’ora di iniziare e spero di potermi divertire”.
Miguel Oliveira cercherà sicuramente in futuro di tornare in MotoGP, anche se per lui sarà importante al momento cercare di entrare in sintonia con la BMW. Un pilota sfortunato, limitato dagli infortuni, ma con un talento indiscutibile.





