Audi, finalmente le immagini della nuova entry level. E’ super potente e sarà uno dei modelli più attesi dei prossimi mesi.
Audi è uno dei marchi più amati dell’industria dei motori. L’azienda tedesca è rinomata per la qualità dei suoi modelli e le sue prestazioni sportive, oltre che per l’eleganza del design e la raffinatezza dei suoi veicoli. Non sorprende che il brand sia tra i più amati dagli automobilisti e dai collezionisti. La concorrenza, però, è sempre più serrata anche per un marchio blasonato come il colosso di Ingolstadt. Non solo le altre grandi aziende europee (basta pensare alla concorrenza interna con BMW e Mercedes) ma anche dall’asia con i giganti giapponesi e la Cina, sempre più presente sul mercato del vecchio continente anche con le sue aziende premium.
Adesso, Audi è pronta a riportare a galla uno dei pezzi forti del suo listino, già nel 2026 infatti si potrebbe vedere la nuova versione della A2, compatta della casa tedesca prodotta dal 1999 al 2005 dalla casa tedesca che dovrebbe prendere il posto nel listino dell’azienda di A1 e Q2, destinate ad uscire di produzione. La notizia ha ovviamente attirato la curiosità di clienti e addetti ai lavori, il modello ha tutte le carte per essere uno dei più gettonati dei prossimi mesi.
I colleghi di Motor1, in base a quelle che sono le prime indiscrezioni sul modello, hanno provato ad immaginare come sarà la prossima A2. Sembra essere certa la volontà da parte della casa tedesca di puntare su un motore elettrico, Audi non a caso è tra i brand che ha investito di più su questa tecnologia.
Il design del modello immaginato dal portale in base alle indiscrezioni e foto spia dovrebbe essere in linea con le scelte stilistiche degli ultimi modelli elettrici Audi. Il pronostico è dunque quelli di fari sottili e frontale chiuso, senza però dimenticare l’estetica del modello originale, che resta comunque la base.
Il modello dovrebbe avere ina lunghezza di 4,2 metri, ed essere basata sulla piattaforma MEB o MEB+ del Gruppo Volkswagen, di cui Audi ormai da tempo fa parte. Questa dovrebbe consentire diversi livelli di potenza. I più accreditati sembrano essere il motore da 204 CV per la versione standard, e quello da 340 CV per una eventuale variante S o RS. Il prezzo di questo veicolo dovrebbe secondo i pronostici aggirarsi tra i 30.000 e i 35.000 euro. Non resta che aspettare e vedere se le notizie verranno confermate.
Peugeot, arriva la nuova moto: è pensata per i giovani più ribelli, guidarla è un…
Il casco vecchio può essere riutilizzato con un metodo comodo e pratico. Da un po'…
Questa compagnia offre uno sconto sulla assicurazione dell'auto, 10% in meno su questo preventivo. Ecco…
Triumph, arriva il nuovo modello low cost: il prezzo è davvero imbattibile, ha qualità e…
Un test molto importante e atteso che sta facendo discutere da giorni: la Ducati ha…
Costa 850 euro e non lo hai mai sentito nominare: questo scooter fa impallidire l'Honda…