Bagnaia e l’addio a Ducati: mossa a sorpresa in MotoGP, tutto ribaltato

Bagnaia non ha trovato il giusto feeling con la Ducati in questa stagione e il rischio di un addio si fa concreto.

Non è stata di certo la stagione che si sarebbe mai augurato di vivere Pecco Bagnaia in questo 2025. Un anno davvero nero, con il piemontese che non è mai andato nemmeno vagamente vicino a dare fastidio a Marc Marquez per il titolo mondiale.

VR46 Ducati MotoGP novità
Bagnaia e l’addio a Ducati: mossa a sorpresa in MotoGP, tutto ribaltato (Ansa – motociclismofuoristrada.it)

Pecco sa benissimo in cuor suo di avere delle colpe, altrimenti non si spiegherebbe un dominio così netto di Marquez se la colpa fosse tutta della moto. Da un po’ di tempo a questa parte però sembra che il ruolo di colui che è la vittima sacrificale in casa Ducati si la versione che maggiormente gli aggrada e non sono mancate di certo le polemiche dirette verso il team.

Non parliamo poi di gran parte dei suoi tifosi che dopo la vittoria in Giappone, unica gara di livello di Pecco in stagione visto che la vittoria di Austin derivò da una caduta di Marquez, ha visto partire una crociata degno dei migliori complottasti. Ora però la situazione si fa delicata e per il 2026 potrebbe esserci un clamoroso epilogo.

Bagnaia in VR46? Perché sarebbe la soluzione perfetta

Le frasi di Bagnaia dopo il fallimentare weekend in Indonesia, dove ha spiegato come “in teoria la moto è la stessa del Giappone, in pratica non lo so”, evidenziano una totale sfiducia da parte del lavoro del team. In queste condizioni diventa molto difficile da entrambe le parti puntare su di un progetto sul lungo periodo.

VR46 Ducati MotoGP novità
Bagnaia in VR46? Perché sarebbe la soluzione perfetta (Ansa – motociclismofuoristrada.it)

Ecco allora come mai, anche su formulapassion.it, spunta l’ipotesi di un suo passaggio in VR46. In questo modo passerebbe in una scuderia satellite che gli darebbe la possibilità di correre con la moto ufficiale, ma senza la pressione di dover vincere e di avere come compagno di squadra una leggenda come Marc Marquez.

Il suo passaggio nel VR46 però è molto complessa, considerando infatti come rischierebbe di creare un caso non voluto da nessuna delle parti. In queste condizioni diventa però quasi impossibile una conferma per il 2027, con la Yamaha che da tempo sembra aver puntato il due volte campione del mondo, ma attenzione anche alle soluzioni che portano alla Honda e alla Aprilia che non vorranno farsi trovare impreparate di fronte a questa occasione.

Gestione cookie