Bagnaia e il futuro in Ducati ha fatto molto discutere, ma ora arriva l’annuncio finale.
Nel 2024 vi era grande frustrazione per la sconfitta con Jorge Martin, ma vi era la sensazione che Pecco avesse buttato all’ortica il Mondiale, dove aveva comunque dimostrato di essere superiore. Ricordiamo infatti come in gara abbia dominato lo spagnolo con 11 vittorie contro 3, ma nel confronto con Marquez non vi è stato paragone.
Pecco non è mai riuscito a tenere il ritmo del compagno a inizio anno e in estate ha provato a cambiare profondamente la moto, ma con risultati pessimi. Molti hanno iniziato a parlare anche di ipotetici complotti ai suoi danni, visto come era impensabile vederlo nel fondo della classifica.
Per fortuna ora sono arrivati gli aggiornamenti tanto richiesti dal piemontese e in Giappone la musica è cambiata. Una prestazione da campionissimo per Pecco, capace di dominare prima nella Sprint Race del sabato e poi nella gara lunga della domenica, rialzando la testa dopo un periodo molto complicato che, come lui stesso ha dichiarato, lo aveva portato a pensare moltissimo.
Il Mondiale 2025 molto probabilmente è stato il più duro per Bagnaia, probabilmente anche più rispetto al suo 2019 in Pramac. Allora infatti era un giovane di belle speranze che doveva cercare di mettersi in mostra con i grandi della MotoGP, ma ora si trattava di un due volte campione del mondo.
Al termine della gara Pecco ha avuto modo di parlare della sua gara nipponica, e anche della sua stagione, direttamente ai microfoni di Dazn Spagna. “Devo ammettere che in questa stagione mi sono fatto molte domande e a un certo punto non mi riconoscevo più. Non era possibile che mi qualificassi 21° e che facessi delle gare simili, non potevo crederci. Inoltre il mio compagno di squadra era sempre in vetta e sempre veloce. Il prossimo anno avrà un’altra opportunità per continuare a imparare e cercare di dargli filo da torcere”.
Bagnaia dunque pone fine anche alle voci che lo volevano lontano dalla casa Factory, o in Yamaha o in una scuderia satellite. L’ano prossimo sarà ancora Marc contro Pecco e dopo un anno da compagno con quello che è un sette volte campione della MotoGP diventa più facile capire su quali aspetti puntare.
La nuova sportiva Suzuki è pronta a spopolare: dopo 5 anni torna per la gioia…
La Fiat Panda potrebbe presto avere una rivale molto agguerrita: una "Mercedes" che costa meno…
Sulle strade italiane stanno per arrivare i dispositivi che manderanno in pensione gli autovelox. Ti…
Valentino Rossi deve fare i conti con una notizia che sicuramente avrà comportato dispiacere tra…
Moto e scooter dovranno adeguarsi al nuovo CdS, con la stretta che si fa sempre…
Marquez punta i piedi per il 2026 e la MotoGP dovrà farne a meno. La…