La Triumph alza il tiro delle proprie moto e ora mette in crisi anche Honda e BMW.
Da un po’ di anni a questa parte è evidente come il mondo delle due ruote sia dominato dalle enduro stradali. Queste sono considerate come le più apprezzate dai clienti soprattutto perché hanno saputo imporsi come dei modelli perfetti sia per l’asfalto che per lo sterrato, diventando idonee dunque per ogni occasione.
Da questo punto di vista non vi è davvero dubbio alcuno sul fatto che la BMW e la Honda si stiano imponendo nel mercato italiano come le due varianti più amate con ampio margine. Lo si vede dal fatto che la R 1300 GS è la più venduta da diversi mesi nel mercato italiano e subito dietro di lei c’è un mito assoluto come la Honda Africa Twin.
Dunque, chiunque volesse lanciarsi nella produzione di enduro stradali, si trova per forza nelle condizioni di dover fare i conti con questi due marchi. Lo sa molto bene anche un mito come la Triumph, con il colosso britannico che ha in serbo un modello eccezionale per ogni occasione.
Nell’ultima EICMA, la Triumph non ha di certo perso tempo nel progettare delle moto innovative, con la Alpine Edition e la Desert Edition che sono due novità della gamma Tiger. La più interessante probabilmente è la prima, con questa che leggermente più economica, partendo da una base di 17.095 euro rispetto ai 17.995 euro della Desert.
La Alpine Edition ha una base legato all’allestimento della GT Pro, con una livrea davvero accattivante con Sapphire Black e Snowdonia White, senza dimenticare i dettagli Aegen Blue. La sella si stanzia sugli 82 cm, con il peso che è di 224 kg. Il motore è un tricilindrico da 888 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 108 cavalli.
Da un punto di vista tecnologico non mancano di certo le migliorie, considerando infatti come è una moto che si presenta con un display TFT da 7 pollici, dando modo di collegarsi con il sistema MyTriumph Connectivity. Si ha modo anche di virare verso le varianti più prestazionali da 1200 di cilindrata, con Alpine Edition che è da 21.995 euro, con il motore che è tricilindrico da 1160 di cilindrata e con erogazione da 150 cavalli.
Ancora una volta la Honda trova il modo di far parlare di sé e lo…
Sparisce l'obbligo del casco per lo scooter in Italia, ma solamente in un caso specifico.…
Ormai ci siamo, sta per debuttare in MotoGP. Ha già svolto un test per conoscere…
Addio carburante, questo veicolo viaggia senza: è inesauribile, praticamente non si ferma mai. Che svolta. …
Novità importanti nel settore delle moto, con la nuova gamma che è solo da 3000…
La Moto Morini alza il livello delle proprie moto e lo fa con un crossover…