Renault lancia un nuovo motore su uno dei modelli più amati: è ancora più potente, che bomba. A quel prezzo vale la spesa.
Renault è uno dei marchi più in salute dell’automotive europeo. Il gruppo francese nonostante le difficoltà dell’industria del vecchio continente, alle prese con le complicazioni della transizione elettrica e la forte concorrenza che arriva dalla Cina, sta ottenendo buoni riscontri sul mercato, sia con la “casa madre” che con le controllate.

Per quanto riguarda Renault, uno dei brand storici dell’industria europea, ha contribuito molto il ritorno della Renault 5, accolto con grande successo sia dalla critica che dal pubblico, ma non è la sola freccia nell’arco. L’azienda può infatti vantare un listino ampio, interessante e particolarmente vario. Anche dal punto dei motori Renault continua ad offrire varietà ai suoi clienti, investendo sull’elettrico ma non limitandosi solo ai veicoli a batteria e continuando a puntare anche su altri tipi di motorizzazione per andare incontro ad ogni tipo di esigenza della clientela. Proprio in questo senso, sono in arrivo novità su uno dei modelli più amati dell’azienda. Il colosso francese è infatti pronto a presentare un motore ancora più potente ed efficiente.
Reault Captur, nuovo motore per il SUV bestseller
La Renault Captur è dal 2013 nel listino della casa francese, ed è tutt’oggi uno dei fuori all’occhiello e uno dei SUV più venduti in europa. Questa amatissima bestseller adesso è pronta a tornare in una nuova versione he presenta una importante novità proprio dal punto di vista dei motori. L’azienda ha deciso di equipaggiare il modello con un propulsore ancora più potente ed efficiente per quanto riguarda la “entry level” della gamma.

Questa crossover adesso è disponibile anche nella versione con motore a tre cilindri 1.2 TCe da 115 CV di potenza e 190 Nm di coppia, che prende il posto di quella 1.0 TCe da 90 CV e 160 Nm di coppia. Sale dunque la potenza, e la Captur adesso arriva ad una velocità massima di 180 Km/h contro i 168 della precedente. Anche dal punto di vista dei consumi si ha un netto passo in avanti, con 5,7 litri per 100 km contro i 6 litri per 100 km del vecchio motore. Il prezzo fa un netto passo in avanti con 24.200 euro per l’allestimento Evolution e 26.200 euro per il Techno.





