Dalla Cina la nuova superbike potentissima: qualità da gigante ma prezzo bassissimo

La Cina continua ad alzare il livello delle proprie moto e ora è tempo di dare vita a un modello sportivo.

Da diverso tempo a questa parte è diventato evidente come le moto cinesi stiano diventando ormai sempre più richieste e apprezzate dagli utenti. La nazione asiatica ha saputo mettersi in mostra con una serie di progetti davvero eccellenti, tanto è vero che sono diverse le moto che hanno conquistato gli appassionati.

Kove 650RR moto sportiva
Dalla Cina la nuova superbike potentissima: qualità da gigante ma prezzo bassissimo (motociclismofuoristrada.it)

Da un po’ di tempo a questa parte le sue aziende stanno puntando sempre di più anche sulle moto sportive. Le superbike sono il sogno infatti della maggior parte degli appassionati di due ruote, con una delle aziende che sta facendo maggiormente parlare di sé in questi anni che è la Kove.

Un marchio ormai sempre più apprezzato in tutto il mondo e non è un caso dunque il fatto che voglia perfezionarsi costantemente. Per questo motivo ora è giunto il momento di ammirare una delle nuove eccellenti novità sul mercato, con la Kove che ha presentato in occasione di CIMAMotor Show una delle due ruote più belle degli ultimi anni.

Kove 650RR: la supersportiva ora è diventata realtà

In occasione di uno degli eventi più attesi in Cina per quanto riguarda le moto, la Kove ha trovato il modo di farsi ammirare con il lancio della 650RR. Siamo di fronte in questo caso a una sportiva di lusso, con motore quadricilindrico da 645 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 123 cavalli.

Kove 650RR moto sportiva
Kove 650RR: la supersportiva ora è diventata realtà (YouTube – motociclismofuoristrada.it)

Un modello che dunque ha la possibilità di poter toccare un picco massimo eccezionale di ben 260 km/h, con l’accelerazione che passa così da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi. Tra le varie migliorie tecniche che ha deciso di apportare la Kove vi è anche la decisone di adottare delle sospensioni IMU, ovvero Inertial Measurement Unit.

Non manca poi la presenza del Traction Control, dell’anti impennamento e e dal lauch e cruise control. Il prezzo di partenza inoltre è un sogno, ma è bene ricordare come questa supersportiva per il momento sarà venduta solo in Cina. Si parta da una base che è di 40 mila Yuan, il che dunque corrisponde a 4800 euro. Un’occasione davvero eccezionale per i clienti cinesi, con la Kove che dimostra dunque ancora una volta di essere un marchio in grande crescita sotto ogni punto di vista.

Gestione cookie