La Fiat Panda potrebbe presto avere una rivale molto agguerrita: una “Mercedes” che costa meno e l’offerta è davvero bomba
La Fiat Panda è senza dubbio l’auto preferita dagli italiani. lo dicono i dati delle vendite che collocano al primo posto la piccola citycar italiana. Leader ormai da anni, una sorta di gallina dalle uova d’oro per la Fiat che cavalcando il successo del nome ha dato vita anche alla Grande Panda, sperando che i risultati in termini di vendite siano uguali.
Ciò che ammalia di più della Panda è la sua versatilità: piccola fuori, in grado quindi di sgusciare nel traffico cittadino e soprattutto perfetta nei parcheggi, all’interno ha spazio a sufficienza per una famiglia intera e magari anche qualche bagaglio in caso di partenze per viaggi più o meno lunghi.
E, soprattutto, più di ogni altra cosa attira il prezzo: contenuto, quasi per tutte le tasche soprattutto quando vi sono promozioni da cogliere al volo. E proprio l’importo finale è una discriminante da prendere in considerazione. Sono sempre più gli utenti finali che hanno desiderio di cambiare auto ma disponibilità economiche non illimitate.
Da qui la decisione delle case automobilistiche di dare vita a promozioni spesso talmente vantaggiose da buttarsi a capofitto.
Le offerte sull’acquisto di nuove auto sono da un lato pensate per smuovere il mercato dell’automotive, sempre più in difficoltà ma dall’altro anche per contrastare l’avvento delle cinesi. L’ultima rivale agguerrita per i marchi italiani ed europei è la Geely, arrivata in Italia con un modello nuovo.
Il debutto in Italia del marchio cinese è arrivato con una promozione quasi esagerata per i primi 1.000 clienti che consta oltre che di prezzi più che concorrenziali anche di una garanzia quasi illimitata sulla vettura. Geely ha presentato un SUV ibrido plug-in Starray EM-i ed una vettura fulle electric, la EX5 che garantisce 430 km di autonomia ed ha un prezzo di partenza di 38.900 euro.
Si tratta, però, di auto che beneficiano degli incentivi auto 2025 e quindi acquistabili ad un prezzo ancora più inferiore di 34.900 euro. E’ però la Galaxy Starshine 6 ad aver fatto decisamente scalpore: si tratta di una berlina plug-in hybrid che dal punto di vista estetico è pressocché identica alla Mercedes Classe C.
Una somiglianza che riguarda soprattutto gruppo ottico, muso e griglia anteriore della vettura per un’auto che in Cina ha un prezzo di poco più di 10mila euro, di fatto quanto una Panda. All’interno della vettura troviamo un display centrale dalle dimensioni notevoli ed un volante con le estremità appiattite.
Minimal ma tecnologici gli interni: il sistema operativo Flyme Auto OS, però, manca di Apple CarPlay ed Android Auto, ormai presente in tutte le vetture. C’è, invece, una ricarica wireless da 50 Watt. L’autonomia in full electric è di 125 chilometri ed i consumi sono eccellenti nel ciclo combinato. Al momento, però, la Geely Galaxy Starshine 6 non è prevista per il mercato italiano: c’è però grande curiosità nel scoprire quando sarà disponibile anche nel nostro Paese.
Sulle strade italiane stanno per arrivare i dispositivi che manderanno in pensione gli autovelox. Ti…
Valentino Rossi deve fare i conti con una notizia che sicuramente avrà comportato dispiacere tra…
Moto e scooter dovranno adeguarsi al nuovo CdS, con la stretta che si fa sempre…
Marquez punta i piedi per il 2026 e la MotoGP dovrà farne a meno. La…
Sfida tra titani, questi scooter sono imbattibili. Con uno domini tutta la città. Da non…
Ferrari Daytona SP3 sfida Pagani Huayra: la corsa nel deserto fa impazzire gli appassionati. Non…