La Ducati guarda al futuro e ormai sembra che Pecco Bagnaia sia sempre più lontano.
L’annata 2025 ha messo in evidenza come la Ducati sia ancora nettamente la scuderia migliore al mondo in MotoGP, ma allo stesso tempo ci sono stati importanti differenze di prestazioni tra i piloti. Marc Marquez si trovava totalmente a proprio agio con la moto emiliano, tanto da aver dominato il Mondiale dall’inizio fino alla fine.
Lo spagnolo ha messo dunque ancora più evidente come Pecco Bagnaia abbia disputato un anno decisamente sottotono e ben lontano dalle sue qualità. Il piemontese sa bene come non è questo il suo reale valore, ma allo stesso tempo avrebbe potuto investire maggiormente le proprie energie rispetto al criticare continuamente e in modo aspro la Ducati.
Anche questo atteggiamento non è di certo stato apprezzato poi così tanto da parte della casa emiliana. Ecco allora come mai le valutazioni per il futuro non vedono poi così stabile la posizione di Pecco. Infatti la Ducati sembra avere in mente un possibile cambio, anche se dovrebbe avvenire nel 2027.
In occasione della conferenza stampa che precede il GP in Australia, Fermin Aldeguer ha messo in chiaro come il suo principale obiettivo in futuro sia quello di passare alla Ducati ufficiale. Non deve di certo sorprendere questa affermazione, con lo spagnolo che sa benissimo di essere al momento con la moto migliore.
Il suo trionfo in Indonesia inoltre ha evidenziato come lo spagnolo abbia tutte le carte in regola per diventare uno dei futuri campioni del mondo. Per questo motivo si parla di lui sempre di più anche nell’ottica di un suo passaggio in Ducati Factory al posto di Pecco Bagnaia.
Il piemontese difficilmente si muoverà nel 2026, ma il cambio di regolamento del 2027 comporterà una serie di pesanti innovazioni. Bagnaia sa bene che il rapporto con la Ducati non è più solido, tanto che c’è chi ha pensato anche a un passaggio al team VR46, in modo tale da avvicinarsi a quel Valentino Rossi che lo ha sempre difeso e sostenuto. Aldeguer da rookie ha dimostrato di essere un pilota molto veloce, ma questo lo si era visto anche in Moto2. Ciò che deve fare lo spagnolo per far capire di poter essere il futuro dopo Marquez è trovare quella continuità che spesso gli è mancata.
Continuano le migliorie di casa Yamaha, con il colosso di Iwata che lancia un modello…
Le Harley Davidson sono tra le moto più amate al mondo, ma ora arriva un…
Valentino Rossi è un mito nel mondo dello sport italiano, ma questa confessione non se…
La Harley Davidson negli anni ha dimostrato di potersi imporre a livello internazionale come un…
Duro colpo nel mondo del motociclismo, con il settore che è sconvolto da questa tragedia.…
La Royal Enfield fa un grande regalo ai clienti e ora arriva la novità a…