La Ducati fa sognare gli italiani con un modello eccezionale e a basso costo.
Ci sono dei marchi che hanno dimostrato di sapersi imporre nell’immaginario collettivo come pochissimi altri nella storia. Tra questi è davvero impossibile non tenere in considerazione una leggenda come la Ducati, con la casa di Borgo Panigale che ha stupito tutti.

Questi sono i suoi anni anche nel settore delle corse, con la Ducati che sta dominando nel settore, con un Marc Marquez che nel 2025 non ha conosciuto rivali. Lo spagnolo è davvero uno dei più grandi fenomeni che si siano mai visti nella storia ed è l’orgoglio della Ducati.
Questa grande visibilità in più che ha portato lo spagnolo dà modo anche al mercato di poter crescere sensibilmente. Lo si vede anche dalla volontà di aumentare e perfezionare la gamma, con la casa emiliana che ora ha dato vita a uno splendido modello a basso costo come la Monster.
Ducati Monster: arriva la nuova versione del 2026
Continuano le grandi novità in casa Ducati, con il 2026 che darà vita a una nuova eccezionale due ruote come la Monster, la quale ormai si è evoluta fino alla quinta generazione. Un progetto straordinario che ha permesso ai clienti di avvicinarsi a quella che è entrata nella storia come la versione più economica tra le moto di casa Ducati, ma non per questo meno apprezzate.

Il motore al proprio interno è un V2, il quale è il più leggero di sempre tra quelli che ha prodotto negli anni la Ducati, avendo un peso di soli 54,3 kg. In questo modo ha la possibilità di toccare un’erogazione massima straordinaria di ben 111 cavalli.
La Ducati però sa bene che si tratta di un marchio molto apprezzato anche dai più giovani, per questo motivo vi è anche la variante per coloro che hanno solo la Patente A2. In questo modo i clienti avranno modo di mettere le mani sulla versione che rimane con una potenza limitata a soli 34 kW. Niente male anche i tempi di manutenzione, con questi che si stanziano sui 45 mila km. La nuova Monster inoltre si presenta con un prezzo di partenza davvero molto contenuto, dato che la si può avere con un costo di soli 12.890 euro.





