La Yamaha non sta vivendo i suoi anni migliori, ma a Sepang avrà la sua ultima chance.
Sembra passato un secolo da quando a inizio anno si guardavano i tempi dei test di Sepang e si vedeva la grande crescita della Yamaha. La casa di Iwata, insieme alla Honda, avevano la possibilità di poter sviluppare il motore grazie alle concessioni, visti i risultati disastrosi degli ultimi anni.
Purtroppo però vi è stato ben poco da fare, perché anche questo 2025 si è trasformato in un calvario per quella che da sempre è stata uno di quei grandi punti di riferimento del motorsport mondiale. La Yamaha con Fabio Quartararo ha dimostrato di essere veloce nel giro secco, con diverse pole position, per poi spegnersi in gara.
La casa giapponese da un lato sa bene come dovrà impegnarsi moltissimo per la produzione di un grande prototipo in vista del 2027, anno in cui avverrà la grande rivoluzione delle moto con passaggio a motore da 850 di cilindrata. Allo stesso modo però si deve cercare in qualche modo di risollevare le sorti del marchio e Sepang sarà decisiva.
La Yamaha sta cercando di puntare tutto sul nuovo motore V4, con questo che era stato presentato e utilizzato già in occasione della gara di Misano. Non saranno però i piloti ufficiali a testarlo, ma scenderà in pista il campione Moto2 2022, ovvero Augusto Fernandez, nel ruolo di Wild Card.
Lo spagnolo ha sottolineato come sia contento di tornare in corsa, ma soprattutto sa bene come il suo ruolo sarà fondamentale per poter capire finalmente se la Yamaha ha un futuro con questo motore. Nel caso in cui i dati a Sepang diventassero deludenti ancora una volta, a quel punto diventerebbe di fatto impossibile pensare a un 2026 soddisfacente.
La casa giapponese sa benissimo come quello di Sepang non sarà un weekend come gli altri. Un grande risultato potrebbe davvero rivelarsi decisivo per la crescita e lo sviluppo della Yamaha per il futuro. La MotoGP del resto se lo augura perché c’è bisogno di vedere il grande ritorno dei marchi giapponesi, con questi che hanno fatto la storia, ma che da troppo tempo sono davvero lontani dalle posizioni di vertice, anche se Honda qualche segnale l’ha dato.
Arriva sul mercato una bellissima moto da 300 di cilindrata che ha un prezzo minimo.…
La Ducati fa sognare gli italiani con un modello eccezionale e a basso costo. Ci sono…
La FIAT ha deciso lo stop di un modello che definire storico è dire poco:…
BMW e Honda hanno nella GS e nella Africa Twin delle moto di punta, ma…
La prossima settimana gli italiani dovranno fare i conti con un nuovo sciopero che arrecherà…
Sembra uscita da un videogioco e invece l'ultima moto targata BMW è davvero esagerata. Ha…