È lei la GS più bella della storia di BMW: altro che la 1300, questa fa innamorare chiunque

E’ la GS più bella della storia: questa fa innamorare tutti, meglio della 1.300. E’ un capolavoro.

BMW è tra i pochi marchi che nel corso dei decenni è stata in grado di imporsi sia nel settore delle automobili che in quello delle moto. Anche nell’ambito delle due ruote il costruttore tedesco risulta essere tra i marchi più venduti in europa, e la gamma GS è certamente una componente fondamentale di questo successo.

bmw gs 1300
È lei la GS più bella della storia di BMW: altro che la 1300, questa fa innamorare chiunque (BMW) – motociclismofuoristrada

La gamma GS è certamente una delle più amate del panorama internazionale, non sorprende dunque che anche quando si parla di personalizzazioni e custom sia una delle più gettonate. Questa volta però si sono davvero superati con una versione unica nel suo genere, che ha già catturato l’attenzione degli appassionati del marchio BMW e non solo per la sua bellezza: ha un design aggressivo ma elegante al tempo stesso, senza per questo perdere l’identità originale dell’icona dei motori su cui è basata.

BMW GS, la versione WalzWerk è una meraviglia

WalzWerk, una istituzione nel mondo del custom europeo, ha deciso di realizzare il suo ultimo gioiellino sulla base della amatissima BMW R100GS, prodotta dall’azienda tra il 1987 e il 1994. La X-Plorer ha già catturato gli appassionati, un modello adatto alla vita di tutti i giorni, ma allo stesso tempo capace di mantenere l’indole “aggressiva “ e fuoristrada della tradizione. Il modello è offerto nelle due diverse versioni Rally e Raid, più confortevole e orientata alle lunghe distanze.

bmw gs walz werk
BMW GS, la versione WalzWerk è una meraviglia (MediaPress) – motociclismofuoristrada

Il veicolo è alimentato da un motore da 980 cm3 completamente rinnovato, capace di sprigionare 70 CV di potenza, contro i 60 della versione originale. Anche cambio e trasmissione sono state rimesse a nuovo, la novità è anche la nuova frizione Sachs sport. Per quanto riguarda le altre componenti si sottolineano telaio rinforzato e sospensioni totalmente riviste per migliorare la tenuta. Il modello è ancora più leggero rispetto alla versione originale, con un peso di appena 188 Kg a favorire le prestazioni. E’ possibile avere la X-Plorer solo su commessione, il prezzo come facile immaginare non è dei più economici ed è di 28.990 euro per chi cerca la versione Rally e di 29.990 euro per la versione Raid. Una vera chicca per gli appassionati di motori e del brand GS, rivisto in una versione totalmente nuova, che è già un pezzo imperdibile per tutti i collezionisti.

Gestione cookie