E se il Cybertruck diventasse uno scooter? Esiste già ed era ad EICMA, ma non è di Tesla

A EICMA le novità non sono di certo mancate in questo 2025, con alcuni scooter che hanno davvero lasciato tutti senza parole.

Non ci sono dubbi sul fatto che EICMA sia uno degli eventi più importanti al mondo, con la kermesse milanese che ha saputo portare alla ribalta dei prodotti di indubbio valore. Inoltre non dimentichiamo come siamo nel periodo storico dove vi sono moltissimi rinnovamenti nel settore per quanto riguarda il design, con il Cybertruck che ha fatto la storia.

Infinite Machine P1 novità scooter
E se il Cybertruck diventasse uno scooter? Esiste già ed era ad EICMA, ma non è di Tesla (motociclismofuoristrada.it)

Il modello di casa Tesla è infatti uno di quelli maggiormente discussi proprio da un punto di vista estetico, considerando come le linee siano davvero molto dure e ben marcate. Inoltre siamo di fronte a un colosso dalle dimensioni imponenti, con una lunghezza da 568 cm, una larghezza da 200 cm e un’altezza da 179 cm, con il peso complessivo che è di 2995 kg.

Ci sono diverse soluzioni motoristiche al proprio interno, con quella però più apprezzate che è sicuramente la Tri Motor, con il Cybertruck che in questo caso ha modo di toccare gli 845 cavalli. Al di là della motorizzazione, è proprio la struttura e il design ad aver stupito tutti, ma ora ci sono delle versioni che un po’ lo ricordano anche tra gli scooter.

Infinite Machine P1: arriva la grande novità a EICMA

Il 2025 ha dato modo agli appassionati di moto di ammirare ancora una volta un bellissimo prodotto come la Infinite Machine P1. Siamo di fronte a un modello con uno stile davvero molto deciso e che non lascia spazi alla delicatezza delle linee, ma che vuole imporsi in modo quasi brutale.

Infinite Machine P1 novità scooter
Infinite Machine P1: arriva la grande novità a EICMA (Infinite Machine Press Media – motociclismofuoristrada.it)

La Infinite Machine ha portato a EICMA ben due modelli con questa tipologia, partendo dalla P1, a tutti gli effetti uno scooter, ma allo stesso tempo anche l’Olto, più vicino a quello che è lo stile del ciclomotore. Quest’ultimo infatti ha un’autonomia che varia tra i 40 e i 60 km, mentre il P1 alza l’asticella in modo deciso fino ai 100 km.

Molto bene anche il picco massimo di velocità per quanto riguarda questo scooter, tanto è vero che ha la possibilità di toccare i 105 km/h. Il prezzo di partenza è di 6700 euro, con la Infinite Machine che dimostra di aver dato alla luce due scooter di eccezionale valore con un design unico e incredibile.

Gestione cookie