Elkann+si+prende+il+colosso+giapponese%3F+E%26%238217%3B+veramente+un+colpo+grosso+stavolta
motociclismofuoristradait
/elkann-si-prende-il-colosso-giapponese-e-veramente-un-colpo-grosso-stavolta-461/amp/

Elkann si prende il colosso giapponese? E’ veramente un colpo grosso stavolta

John Elkann ha in mente nuovi piani per il futuro, con il colosso giapponese che può diventare una soluzione.

Non ci sono dubbi sul fatto che la famiglia Agnelli-Elkann negli anni abbia sempre avuto un ruolo cardine e centrale per lo sviluppo del mondo dei motori. Con John che ora è il Presidente di un Gruppo come Stellantis, la tradizione dunque continua e si guarda verso la necessità di rinnovare il colosso.

Elkann si prende il colosso giapponese? E’ veramente un colpo grosso stavolta (Ansa – motociclismofuoristrada.it)

Non sono di certo mancate le critiche negli anni in seguito alla decisione di ampliare forse in modo eccessivo gli orizzonti di Stellantis, tanto è vero che il colosso italo francese vanta un totale di ben 15 marchi. Non tutti stanno ottenendo dei risultati esaltanti, motivo per il quale si parla sempre più insistentemente di possibili vendite.

Oltre a questo però si tengono aperte delle porte che possono garantire il passaggio di nuove aziende verso Stellantis. Un caso eclatante è quello della Nissan, con la casa giapponese che da anni sta vivendo un periodo sicuramente molto complesso e che dunque potrebbe diventare una soluzione per tutti il suo passaggio nell’orbita di John Elkann.

Nissan e Stellantis: possibile collaborazione, ma attenzione a Ford

La notizia che può stravolgere il mondo dei motori giunge da Automotive News, con al Nissan che sembra essere pronta a trattare con dei colossi come Stellantis e Ford. L’intento è quello di mettere sul piatto, per quanto riguarda la fornitura americana, un propulsore elettrico che si basa su quello che è il modello più venduto, ovvero il Rogue.

Nissan e Stellantis: possibile collaborazione, ma attenzione a Ford (Ansa – motociclismofuoristrada.it)

L’intento dunque è portare avanti un progetto che si baserebbe sulla tecnologia e-Power, dunque un sistema ibrido nel quale il propulsore elettrico ha il compito di muovere le ruote, mentre per quanto riguarda il motore a benzina, il suo ruolo è quello di ricaricare la batteria.

Quello che si evince è che si potrebbe trattare anche di un accordo formale tra le parti. A confermare come ci siano in ballo delle possibili soluzioni alternative per il futuro di Nissan è stato il portavoce Brian Brockman, con questi che ha sottolineato come si stiano cercando varie soluzioni per poter localizzare la produzione ibrida. Stellantis e Ford sarebbero dunque i colossi che potrebbero contribuire a questo sviluppo e c’è da capire chi coglierà la palla al balzo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il mito italiano delle due ruote torna a splendere: il nuovo modello è già iconico, prezzi e dettagli

L'Italia è sempre stata una delle principali nazioni al mondo per la produzione di due…

10 ore ago

Pazzesco, hanno rifatto il mitico Ciao della Piaggio: eccolo come è diventato, è bastato questo kit per cambiarlo del tutto

La Piaggio ha dato vita negli anni a dei modelli iconici, con il Ciao che…

13 ore ago

La nuova turistica di Suzuki è la rivelazione del mercato: tanti optional ad un prezzo da sogno

Suzuki si presenta al proprio pubblico con una vera e propria rivelazione del mercato: con…

15 ore ago

Scatenata ma economica: c’è una nuova moto che fa sognare i più giovani, è la sorpresa del 2025

Una vera bestia scatenata ma con un prezzo assolutamente alla portata di tutti: i più…

17 ore ago

Il gigante dei motori nei guai: è sommerso dai debiti, rischia il fallimento?

Guai per il colosso dei motori, sta attraversando un momento di grande difficoltà. Ecco che…

21 ore ago

Addio elettrico, il nuovo motore riscrive il futuro del settore: lo hanno sviluppato in Asia

Addio elettrico, il nuovo motore è pronto a ridefinire il futuro. Lo hanno sviluppato in…

1 giorno ago