ESCLUSIVO – Yadea rinnova la mobilità elettrica:” Innovazione e varietà per un mercato italiano di grande importanza”

Novità importanti nel mercato degli scooter elettrici e a EICMA arrivano le novità di Yadea.

La Cina continua a rinnovarsi e a lanciare una serie di interessanti modelli sul mercato europeo e a EICMA abbiamo potuto fare la conoscenza da vicino con un grande marchio come Yadea. La casa asiatica ha presentato i suoi nuovi gioielli, con la gamma degli scooter che si evolve e si migliora ancora una volta grazie all’ingresso del modello Velax.

Yadea novità Intervista esclusiva
ESCLUSIVO – Yadea rinnova la mobilità elettrica:” Innovazione e varietà per un mercato italiano di grande importanza” (Yadea Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Abbiamo avuto modo di conoscere più da vicino questo marchio grazie alle parole che ha rilasciato Simon, del gruppo Yadea Europe, spiegando non solo la grande importanza dello sviluppo del prodotto, ma anche la necessità di imporsi in un grande mercato come quello italiano. “Prima di tutto penso che il mercato italiano sia molto importante. Come produttore il nostro obiettivo è quello di ampliare quanto più possibile la gamma”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Domenighini (@francescodomenighini)

“Yadea propone sia degli scooter L1 ad alta velocità, la L3 che corrisponde a un motorino da 50 di cilindrata, ma allo stesso tempo anche delle soluzioni con ricarica veloce. Penso che nel mercato odierno ci siano tanti aspetti da tenere in considerazione e diventa importante cercare di adattare i nostri prodotti alle esigenze di mercato”.

“Le moto elettriche sono molto più semplici rispetto alle termiche”: le differenze secondo Yadea

Una delle questioni più importanti attualmente nel mercato delle moto, e non solo, è la questione legata alla differenza tra termico ed elettrico. Yadea ci fa capire quali sono le varie distinzioni che ci possono essere tra una moto elettrica e una a benzina, capendo soprattutto i vantaggi della prima.

Yadea novità Intervista esclusiva
“Le moto elettriche sono molto più semplici rispetto alle termiche”: le differenze secondo Yadea (Yadea Press Media – motociclismofuoristrada.it)

“Prima di tutto le moto elettriche risultano essere molto più semplici nella gestione e nella progettazione rispetto alle moto a benzina. C’è pochissima manutenzione, perché ci si deve concentrare solo su batteria, motore e sistema elettronico. Il punto debole adesso è l’autonomia, con i clienti che ci chiedono sempre di più questo aspetto. Noi stiamo cercando di migliorarci e con Yadea offriamo dei prodotti con un’autonomia superiore alla media. Cechiamo però anche di rinnovarci per quanto riguarda le batterie, andando verso la produzione di batterie a sodio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Domenighini (@francescodomenighini)

Yadea ci sottolinea anche come l’Europa stia lavorando molto per far sì che il futuro sia elettrico. “L’Europa ha fatto moltissimo, sono ormai sempre di più le strutture di ricarica per le auto, ma anche per le moto elettriche. Per questo motivo penso che il futuro in questo settore sia ottimo”. Ringraziamo Yadea per la piacevole intervista concessa.

Gestione cookie