In arrivo dopo molta attesa un nuovo modello della MV Augusta che promette di essere ancora più accattivante e prestante dei precedenti
La casa italiana ha pronta una moto che potrà stupire il pubblico di affezionati. come sempre si mira alla prestazioni senza perdere di vista il design unico e sportivo. La nuova combinazione di soluzioni tecnologiche e ciclistica d’avanguardia potrebbe portare a livelli ancora inesplorati.

Una storia lunghissima, ottuagenaria, che affonda le radici addirittura al termine della Prima Guerra Mondiale, quando Giovanni Augusta partì con un progetto di costruzioni aeronautiche, da Palermo e con grande passione. Anni dopo, nel 1945 si è trasformata in altro, fino a raggiungere negli anni ’50 lo status di società per azioni e lanciandosi definitivamente nel mondo della due ruote. La MV Augusta ha origini lontane e un grande futuro. Quello voluto da Claudio Castiglioni prima, con l’investimento di Cagiva negli anni ’90 e poi dal russo Timur Sardarov, divento azionista di maggioranza nel 2019. Poi il passaggio sotto KTM e dal 31 gennaio 2025, a causa della crisi della casa austriaca, Sardarov acquisisce il 100% della MV Agusta, tornando al comando.
Dal punto di vista sportivo parliamo di un brand in grado di dominare la scena tra il 1952 e il 1974, con addirittura 75 titoli mondiali (38 piloti e 37 costruttori), con la grande epopea del mitico Giacomo Agostini. Oggi, però, al di là delle competizioni, c’è una grande attenzione al lancio di moto sempre molto innovative e perfette per una guida sportiva ma sicura.
Attesa quasi finita per vedere la nuova MV Augusta 950 Brutale: tutti i dettagli
Bisognerà attendere fino al 3 novembre 2025 per vedere svelata la nuova MV Agusta Brutale 950 nella variante Serie Oro, che sarà presentata durante l’appuntamento di EICMA a Milano. Da molto tempo la denominazione Brutale indica la gamma di punta delle moto di MV Augusta, con quell’anima naked davvero inconfondibile. Nel 2026 si festeggeranno i 25 anni della Brutale e per questo hanno decido di varare una due ruote senza precedenti.

La novità della Brutale nel 2026 sarà il suo motore a tre cilindri in linea 950 “Evo”, raffinato dal punto di vista dell’erogabilità della potenza e con qualche cavallo in più dei suoi predecessori. Anche il telaio e il forcellone saranno di nuova generazione, con una ciclistica ampiamente migliorata. Sospensioni e impianto frenante ritoccati all’anteriore e al posteriore, con una affidabilità estesa a 5 anni di garanzia.
Altra innovazione per la Brutale sarà la nuova HMI (Human Machine Interface), cioè il cruscotto, più chiaro e intuitivo da leggere e utilizzare, con l’app MV Ride rivista e migliorata. Non resta che attendere un mesetto.