Google+sigla+un+accordo+epocale+per+il+nuovo+carburante%3A+rivoluzioner%C3%A0+il+futuro
motociclismofuoristradait
/google-sigla-un-accordo-epocale-per-il-nuovo-carburante-rivoluzionera-il-futuro-1015/amp/

Google sigla un accordo epocale per il nuovo carburante: rivoluzionerà il futuro

Le novità nel mondo dei carburanti passano anche da Google, con questa svolta che può stravolgere tutto.

Negli ultimi anni si sta discutendo moltissimo su quello che sarà il futuro della mobilità, con tante aziende che stanno puntando sempre di più sull’elettrico. Una scelta che per il momento sta dividendo l’opinione pubblica e anche i grandi costruttori non sembrano essere del tutto convinti.

Google sigla un accordo epocale per il nuovo carburante: rivoluzionerà il futuro (motociclismofuoristrada.it)

Ci sono però dei marchi che hanno deciso in modo anche abbastanza controtendenza di voler puntare solo su questo settore. Una decisione che ha permesso anche ai colossi dell’elettronica di entrare in modo deciso nel settore, tanto è vero che ormai sono tanti le realtà che producono smartphone che stanno cerando di dare vita ad auto elettriche.

Tra le grandi innovazioni lo si vede anche con il piano che ha in mente Google. Infatti il colosso ora ha trovato una soluzione davvero pazzesca per quanto riguarda il futuro dei carburanti, con questo cambiamento che lascia tutti quanti senza parole.

Google pensa alla centrale nucleare: tutto per alimentare l’AI

Diventa ufficiale uno dei più grandi accordi commerciali di questi ultimi anni, con Google che ha deciso di mettere nero su bianco il contratto con NextEra Energy. Si tratta di un accordo che si basa sulla necessità di riavviare la centrale nucleare di Duane Arnold, la quale si trova in Iowa. L’intento però è decisamente diverso rispetto a quello passato, anche perché dovrà andare a migliorare e ad alimentare l’Intelligenza Artificiale.

Google pensa alla centrale nucleare: tutto per alimentare l’AI (NextEra Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Nel 2020 si era deciso di porre fino alla storia di questa centrale nucleare, per poi farla tornare operativa nel 2029, almeno questi sono i piani. La centrale Duane Arnold avrà modo di erogare una capacità di 615 megawatt per poter fare in modo che si possano supportare le infrastrutture cloud e l’intelligenza artificiale.

Lo ha spiegato il Presidente di Google Ruth Porat, con questi che ha sottolineato come sia orgogliosa dell’accordo da poco siglato. Il contratto sarà ben duraturo, tanto è vero che avrà una durata complessiva di ben 25 anni, il che darà modo di offrire una copertura a zero emissioni di carbonio. Si tratta dunque di un progetto che guarda con sempre maggiore attenzione al futuro nel pieno e totale rispetto dell’ambiente, con Google che punta sul nucleare e chissà che non saranno anche tanti altri a volerlo fare in futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Nuova Patente in arrivo, la legge sta per essere approvata: rivoluzione nelle strade

La Patente è il documento più importante per tanti cittadini, ma ora sta per arrivare…

16 minuti ago

Scooter new entry in Italia: costa meno di 2 mila euro, ma se la gioca con l’SH

Occasione d'oro per questo scooter e ora anche la Honda SH trema. Il modo migliore…

7 ore ago

Nuova offerta di lavoro nel settore trasporti, 1.000 euro in più al mese a chi accetta: c’è carenza di personale

Occasione di lavoro eccezionale, con i 1000 euro in più al mese che fanno sicuramente…

10 ore ago

Queste moto ora sono sconosciute, ma negli anni ’80 erano il sogno di tutti: occhio ai prezzi

  A https://www.insella.it/da-sapere/storie-di-moto/sconosciuti-cinquantini-giapponesi-che-erano-miti-degli-anni-80-70733

12 ore ago

Peso piuma e potenza record: c’è una nuova hypercar a dominare ed è 100% elettrica

Le hypercar elettriche stanno diventando ormai sempre più comuni e ora c'è un nuovo incredibile…

13 ore ago

QJ Motor sfida i big: la nuova ADV è da paura, non chiamatela più low cost

Ancora una volta la QJ Motor si rinnova e lo fa con una nuova Adventure…

17 ore ago