Honda costretta a richiamare una delle sue moto più vendute: scovato il difetto, fate attenzione

Novità importanti in casa Honda, con il colosso giapponese che si trova costretto a far partire questi maxi richiami.

Da un po’ di tempo a questa parte le aziende stanno cercando in tutti i modi di offrire ai loro clienti i migliori prodotti possibili. Questo non si limita solamente al fatto di migliorare sempre di più le moto, ma allo stesso tempo si va alla ricerca della consolidazione della qualità anche nel corso degli anni, offrendo la miglior assistenza possibile.

honda cb1000 hornet richiamo
Honda costretta a richiamare una delle sue moto più vendute: scovato il difetto, fate attenzione (motociclismofuoristrada.it)

Questo lo si può evincere in modo chiaro e netto con tutti i grandi marchi e lo si vede perfettamente anche con la Honda. La casa di Tokyo è da sempre una di quelle che si è fatta maggiormente apprezzare per la sensazionale qualità dei propri prodotti, in particolar modo per efficenza e stabilità.

Chiunque sia alla ricerca di una moto che dia il minor numero di problemi, spesso e volentieri decide di affidarsi alla Honda. Ora però è tempo di far partire un maxi richiamo che riguarda una delle moto maggiormente apprezzate e richieste, con la CB1000 Hornet che ora deve tornare dal meccanico.

Honda CB1000 Hornet: al via il maxi richiamo per il perno di fissaggio

La gamma CB della Honda rappresenta delle naked di assoluto livello, ma la CB1000S e la CB1000 Hornet hanno di recente presentato un problema. Ricordiamo che con la CB1000 Hornet siamo di fronte un’eccezionale moto, la quale si presenta sul mercato con una lunghezza da 214 cm, una larghezza da 79 cm e un’altezza da 109 cm.

honda cb1000 hornet richiamo
Honda CB1000 Hornet: al via il maxi richiamo per il perno di fissaggio (Honda Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Il peso complessivo di questa moto è di 211 kg, con il motore presente al proprio interno che è un quadricilindrico da 1000 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 152 cavalli. Il prezzo di partenza è di 10.390 euro, ma ora il Portale di Allerta Rapida UE ha segnalato alcuni problemi che riguardano proprio questa eccezionale moto.

La motivazione della segnalazione è legata a un possibile allentamento del perno di fissaggio che si è notato su dei modelli che girano tra Francia, Irlanda, Slovenia, Estonia e Slovacchia. Il perno del pedale del cambio dunque cederebbe durante la guida, andando ad aumentare sensibilmente il rischio di incidenti. Il codice di telaio delle moto che saranno richiamate è il e4*168/2013*00184*00.

Gestione cookie