Novità importanti dalla Cina, con un modello a basso costo che fa tremare i colossi Stellantis e Dacia.
Arrivano una serie di eccellenti novità nel mercato delle auto, con la Cina che nell’ultimo periodo che è indubbiamente diventata una delle nazioni cardine nel mondo dei motori. Lo si vede anche dal continuo aumento delle vetture di questo Stato presenti nelle strade italiane, con tanti marchi che ormai sono diventati sempre più noti.

La maggior parte delle aziende che ha dimostrato di saper crescere ha saputo puntare sia sui SUV, ma allo stesso tempo anche sulle citycar. Una scelta senza dubbio vincente, considerando che in questo modo si è potuto mantenere i prezzi molto contenuti.
Tra le grandi novità sul mercato è molto interessante notare il grande sviluppo che ha portato avanti un marchio come la Dongfeng. Un’azienda che si è messa in mostra con uno stupendo modello come il Box, con questa citycar che si presenta con un prezzo di vendita che è davvero molto contenuto e accessibile a tutti.
Dongfeng Box: la citycar che cambia il mercato
Le migliorie in casa Dongfeng sono sempre dietro l’angolo e lo si vede perfettamente con il caso della Box. Si tratta di una citycar che si presenta sul mercato con una lunghezza da 402 cm, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 157 cm, il che le permette di essere omologata per cinque posti.

Il motore che monta al proprio interno è del tutto elettrico, con l’erogazione massima che è di 95 cavalli. Il picco massimo di velocità è di 140 km/h, con l’autonomia che non è niente male per essere un modello cittadino, infatti ha la possibilità di rimanere in strada per un totale di 230 km.
Un aspetto che rende eccellente questa vettura è il prezzo di vendita, il che permette sicuramente di far diventare le auto elettriche sempre più richieste, visto che parte da soli 21.500 euro. Arrivano però a metà ottobre gli EcoBonus, i quali permetteranno di far abbattere i prezzi di vendita delle auto elettriche, con coloro che hanno un ISEE al di sotto dei 30 mila euro, che potranno beneficiare di un vantaggio di 11 mila euro. Con l’aggiunta dello sconto voluto dalla Dongfeng, ecco allora come il prezzo complessivo ha modo di partire da soli 8900 euro.