Il rivale cinese della Tracer 9 GT fa paura: che qualità e che prezzo, attesa alle stelle

La Yamaha ha dimostrato di avere nel Tracert 9 GT un modello eccezionale, ma attenzione alla novità dalla Cina.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che la Cina in questi ultimi anni stia ampiamente dimostrando di voler conquistare il mondo delle moto. Sono in netto e sensibile aumento ormai i marchi legati a questo ambito, tanto è vero che anche i grandi colossi internazionali devono fare i conti con essi.

Zontes 703 T novità naked
Il rivale cinese della Tracer 9 GT fa paura: che qualità e che prezzo, attesa alle stelle (Yamaha Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Ci sono davvero ben pochi dubbi sul fatto che la Yamaha sia una delle realtà più importanti a livello internazionale, con la casa dei Tre Diapason che ha saputo dare alla luce diversi modelli di punta e iconici, tra cui il Tracer 9 GT. In questo caso siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 218 cm, una larghezza da 90 cm e un’altezza da 144 cm.

In questo modo il proprio peso complessivo si stanzia sui 227 kg, con il motore al proprio interno che è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 119 cavalli. Una moto davvero eccezionale e che si presenta sul mercato con un costo complessivo che si stanzia sui 15.399 euro, ma ora arriva dalla Cina una grande novità.

Zontes 703T: la novità per i lunghi percorsi

La Cina dimostra di sapersi migliorare sempre di più per quanto riguarda il settore delle moto, con la Zontes che ora lancia una novità eccezionale, presentata nell’EICMA 2025: la 703-T. Siamo di fronte in questo caso a una due ruote perfettamente in regola con l’omologazione Euro5+, con una serie di accessori e migliorie legati alla sicurezza del biker.

Zontes 703 T novità naked
Zontes 703T: la novità per i lunghi percorsi (Instagram – motociclismofuoristrada.it)

Da un punto di vista motoristico, la due ruote in questione si presenta con un tricilindrico da 699 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 95 cavalli. Allo stesso tempo però sarà possibile anche virare sulla versione più economica e meno potente da 48 cavalli, il che darà dunque modo anche a coloro che hanno solo la Patente A2 di poter guidare questo gioiellino.

Un modello che dovrebbe essere lanciato per la prima volta nella primavera del 2026, con la Zontes che crede molto nella 703T. Una moto che è destinata dunque a far parlare sempre di più di sé nel prossimo futuro e che metterà in crisi tanti colossi.

Gestione cookie