Il Governo vara l’ennesima nuova tassa e non ci sono dubbi sul fatto che provocherà polemiche.
Negli ultimi anni sono sempre di più le spese che devono affrontare in cittadini in tutta Europa, con le tassazioni che stanno aumentando a dismisura. Lo si vede in particolar modo nel momento in cui si parla di automobili, con queste che spesso sono demonizzate.
Molti Governi infatti hanno deciso di portare avanti una vera e propria battaglia ideologica contro le automobili private, anche se spesso si rischia di creare più danni che benefici. Il carburante con benzina e gasolio è sicuramente ancora di vitale importanza e.non si può pensare di passare nel breve periodo alla mobilità solo elettrica.
Allo stesso modo si sta cercando in tutti i modi di disincentivare l’uso di vetture con carburante vecchio stile. Ecco allora come mai anche in Svizzera si è deciso di aumentare ancora una volta le spese nei confronti dei cittadini, con la nuova tassa sul carburante che però questa volta riguarda anche un altro aspetto molto particolare.
Avendo reso ormai la mobilità sempre più complessa e le spese alle stelle, non deve poi sorprendere più di tanto il fatto che gli introiti statali per quanto riguarda il carburante siano sensibilmente calati. Questo sta mettendo in allerta gli Stati, i quali naturalmente vogliono la “botte piena e la moglie ubriaca”.
Lo si vede anche nella vicina Svizzera, la quale sta facendo i conti con delle importanti perdite economiche legate agli incassi che aveva messo in conto per mano dei carburanti. Il calo risulta essere netto rispetto al passato, con le auto elettriche che si stanno rivelando un problema, tanto è vero che l’idea è quella di spostare la tassazione.
Si sta infatti ragionando sulla possibilità di applicare una tassa ius base al chilometraggio, a prescindere dal fatto che si trattino di auto elettriche o termiche. Allo stesso modo è giunta la notizia della proposta che potrebbe portare all’introduzione di un’imposta sulla corrente che è utilizzata per la ricarica della propria auto. Una scelta che è destinata a far discutere e a dividere fortemente, perché già in questo momento le vetture elettriche stanno andando a rilento, con questa tassazione si rischia di affossarle del tutto.
Questo scooter sembra uno Zip della Piaggio ma costa meno di 2.000 euro, rivelazione incredibile. …
Pecco Bagnaia ritrovato la vittoria a Motegi e ora studia il proprio futuro con la…
Attenzione se siete alla guida di una di queste auto. Dal 1° ottobre sono diventate…
Vi siete mai chiesti come sarebbe il Cybertruck se fosse uno scooter? Beh, esiste già…
Marc Marquez rischia di vedersi rovinare la festa per uno scandalo dalle dimensioni enormi. Non…
Marc Marquez potrebbe clamorosamente dare l'addio alla Ducati, con una data che sconvolge tutti gli…