La Sym si rinnova ancora e lancia sul mercato uno scooter da sogno.
Una delle aziende che negli ultimi anni sta dimostrando di essere in forte crescita sul mercato degli scooter è senza dubbio la SYM. Il colosso di Taiwan ha dato alla luce alcuni dei modelli migliori al mondo in questo settore, dimostrando anche di dare alla luce delle due ruote a basso costo.

Non poteva di certo mancare la sua presenza in occasione di un grande evento come quel di EICMA. La casa asiatica infatti ha trovato il modo di lanciare un modello che si è presentato a basso costo e che è l’evoluzione di un modello che in passato aveva già dimostrato di saper raccogliere degli eccellenti risultati sul mercato.
In questo caso siamo di fronte agli eccellenti risultati che andrà a ottenere il marchio grazie al lancio di un bellissimo modello come la 4MicaEP. Il numero deve essere letto in inglese, il che lo porta dunque a essere la “formica EP”, un nome che fa capire come si tratti di un modello dalle dimensioni molto contenute, ma che allo stesso modo sia perfetto per ogni evenienza.
Sym 4MicaEP: il nuovo scooter che in città vogliono tutti
La Sym si rinnova ancora una volta è sul mercato delle due ruote ha trovato ancora una volta il modo di far parlare di sé grazie a un ambizioso progetto come quello del 4MicaEP. Siamo di fronte in questo caso a un favoloso scooter che si presenta con un sedile posteriore che è pieghevole, il che gli permette di poter diventare da uno scooter per trasporto di passeggeri a quello per le merci.

Non dimentichiamo inoltre come presenti una piattaforma posteriore estendibile e da un punto di vista tecnologico non deve invidiare nulla a nessuno, vista la presenza di fari full LED di classe D circolari e un cruscotto LCD. Da un punto di vista motoristico si tratta di un modello che presenta un monocilindrico da 125 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 11,5 cavalli.
Le dimensioni evidenziano un modello molto contenuto, considerando infatti come si presenti con una lunghezza da 193 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 106 cm. Le innovazioni continuano a essere il grande punto di forza di una Sym in costante ascesa.





