Il nuovo scooter di SYM va come un treno: che velocità, ma il prezzo resta basso

Il nuovo scooter di Sym è davvero pazzesco: la velocità è impressionante grazie alla nuova modifica, ecco cosa accade

Un fetta di mercato sempre più importante, un’espansione che sta minando anche quella sorta di duopolio dato dalla Piaggio (con Liberty e Beverly) e dalla Honda (con SH) per quanto riguarda gli scooter. Il riferimento è all’azienda taiwanese Sym, ormai sempre più simbolo riconosciuto ed apprezzato in Italia da chi cerca un due ruote economico ed affidabile.

Symphony-ST 124 ora è più veloce
Il nuovo scooter di SYM va come un treno: che velocità, ma il prezzo resta basso (media press) – Motociclismofuoristrada

Già, proprio le parole chiave che hanno reso Sym sempre più popolare. Dagli scooter “cinquantini”, fino ai 125 che con le nuove norme del codice della strada possono circolare anche su strade extraurbane ed autostrade: diversi i modelli che sono presi d’assalto nelle concessionarie. Tra questi c’è il Symphony.

Un mezzo maneggevole nel traffico ed agevole, con un design rivisto e moderno dalle linee filanti e snelle. Fari a Led (al pari degli indicatori di direzione) slanciati sul frontale, il look è accattivante e moderno. E, come se non bastasse, si può acquistare in promozione ad appena 2.799 euro compreso parabrezza, bauletto e copri strumentazione di serie.

Sym Symphony ST 125: che modifica con il Polini Maxi Hi-Speed

Il Sym Symphony, di per sé, è già uno scooter dalle buone prestazioni che di certo riesce ad accontentare anche i più esigenti. Eppure la Polini ha deciso di dare uno sprint in più allo scooter. Come? Attraverso un variatore che è un elemento fondamentale nella trasmissione automatica con i cavalli trasmessi alla ruota.

Polini Maxi Hi-Speed
Sym Symphony ST 125: che modifica con il Polini Maxi Hi-Speed (media press) – Motociclismofuoristrada

Il Polini Maxi Hi-Speed è realizzato appositamente per il Symphony ST 125 4T e garantisce una ripresa esaltante, una accelerazione esaltante ed una affidabilità da primato. Il miglioramento, in questo senso, è decisamente significativo. Il sistema di lubrificazione è in grado di garantire prestazioni nel tempo costanti.

Un ridotto attrito e la minima usura è garantita sono garantiti dallo spinotto in acciaio al nichel cromo trattato con tecnologia DLC (Diamond Like Carbon). A questo va aggiunta anche una curva di cambiata studiata dal reparto corse Polini che garantisce una risposta migliore in ogni situazione.

Di questo variatore sono disponibili due versioni: il Maxi Hi-Speed compatibile con i motori SYM H2O serie ”XS1P52MI-5” e “XS1P52MI-5A” ha un prezzo di 124 euro Iva esclusa e poi c’è anche il Maxi Hi-Speed compatibile con i motori SYM raffreddati ad aria serie ”XS1P520MI-4A” che ha un prezzo di 135 euro Iva esclusa ed ha una molla di contrasto con carico maggiorato del 10%.

Gestione cookie