Ormai ci siamo, sta per debuttare in MotoGP. Ha già svolto un test per conoscere la sua nuova moto
Ultimo GP della stagione poi calerà il sipario sul Mondiale di MotoGP dominato da Marc Marquez e dalla Ducati.

L’ultima tappa della stagione sarà come sempre Valencia. Vedremo che si imporrà sul circuito Ricardo Tormo dove, oltre alla Sprint Race e alla gara domenicale, sono previsti anche i Test di martedì 18 novembre in cui i piloti saliranno per la prima volta in sella ai prototipi che saranno in pista nel prossimo Mondiale. Test in cui sarà presente anche una new entry attesissima in MotoGP, il cui approdo nella classe regina del Motomondiale è stato annunciato da tempo.
Si tratta di Toprak Razgatlioglu. Il pilota turco, vincitore dell’ultimo Mondiale di Superbike con la BMW, disputerà la sua prima stagione in MotoGP con la Yamaha del Team Pramac. Toprak sarà il compagno di squadra di Jack Miller che ha rinnovato il contratto fino al 2026. Sostituirà Miguel Oliveira, il quale compirà il percorso inverso di Razgatlioglu dalla MotoGP alla Superbike con BMW.
Primo Test in MotoGP per Toprak, le impressioni del pilota
Toprak ha conosciuto la sua nuova moto in occasione di un Test che la Yamaha ha allestito per lui sul circuito di Aragon, in Spagna. Insieme a lui c’erano anche i tester di Yamaha ovvero Andrea Dovizioso e Augusto Fernandez. E’ stato lo stesso team nipponico a dare notizia dell’esordio del campione turco con un post pubblicato sui propri canali social ufficiali.
Razgatlioglu ha già guidato una Yamaha di MotoGP in occasioni di precedenti Test svolti nel 2022 e nel 2023. All’epoca, i risultati non furono entusiasmanti ma – va ricordato – che si trattava di prove estemporanee in seguito alle quali non era previsto l’approdo del pilota turco nella classe regina del Motomondiale. Ora è diverso. Toprak ha deciso di compiere un grande passo nella propria carriera, lanciandosi in una nuova esperienza che non si preannuncia di certo facile.

Adattarsi a una nuova moto è un impegno probante per qualsiasi pilota. Ne è consapevole anche il campione della Superbike che ha commentato così il Test effettuato a Aragon: “La MotoGP dà una sensazione completamente differente da una Superbike – si legge nelle dichiarazioni riprese da OASport – E’ molto più sensibile. Basta un piccolo scivolamento e lo senti subito. C’è molta strada da fare. Forse dovrò anche cadere un paio di volte, non lo so …”
“Andremo a Valencia con maggiore consapevolezza“, questo l’auspicio di Toprak che il prossimo anno guiderà una Yamaha M1 con il nuovo motore V4. Un’incognita ulteriore in una stagione d’esordio in cui il turco non può ambire a una posizione di vertice se la Yamaha non riesce a limitare il gap con Ducati, Aprilia e KTM. Nella stagione che si sta per concludere sia Miller che Oliveira non sono mai andati a podio con la Pramac e la Yamaha è ultima nel Mondiale Costruttori, superata anche dalla Honda.





