Il mondo delle moto sta continuando a rinnovarsi e ora arriva la low cost che fa sognare.
Non ci sono dubbi sul fatto che ormai la Cina sia diventata una delle più grandi potenze a livello mondiale e dunque è normale come anche le realtà europee debbano farci i conti. L’Italia è il principale produttore di moto in tutta Europa, con le sue esportazioni che le hanno permesso di diventare uno dei numeri uno nel settore.

La Cina però ha dimostrato di saper entrare in modo deciso in questo settore, puntando su di una serie di prodotti sensazionali, con i crossover che sono il proprio punto di forza. Queste sono le moto del momento, con queste che infatti sono in grado di potersi muovere agilmente sia sull’asfalto che sullo sterrato.
Una scelta che permette di avere un modello versatile e adatto per ogni occasione. La SWM è una realtà storica del mondo delle due ruote italiane, ma da qualche periodo è sotto il Gruppo cinese Shineray e nell’ultimo EICMA ha avuto modo di farsi ammirare con la presentazione di un crossover davvero sensazionale che ha conquistato tutti quanti.
SWM Versante 550: arriva il crossover che stravolge il mercato
Con la Versante 550, la SWM continua ancora nel proprio eccezionale progetto di crescita e di sviluppo, con un crossover che si presenta come l’ideale per coloro che sono alla ricerca di una moto adatta per lunghi viaggi. Si tratta di un modello con una cilindrata abbastanza contenuta, infatti monta un bicilindrico da 550 di cilindrata.

La potenza massima è contenuta a soli 48 cavalli, ma questo risulta essere l’ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una moto di livello e che allo stesso tempo sia adatta per coloro che hanno la Patente A2. Niente male anche l’autonomia, considerando come il suo serbatoio da 18 litri sia in grado di far percorrere complessivamente 800 cavalli.
Un modello che mantiene uno stile classico delle touring Adventure, ma che non dimentica di certo di unire anche una serie di migliorie tecnologiche moderne. La SWM dunque ha dimostrato ancora una volta di sapersi migliorare e il legame con il Gruppo Shineray sta sicuramente portando a degli straordinari risultati sul mercato, senza mai abbandonare però lo stile e la cultura italiana delle due ruote.





