KTM svela il nuovo mostro: in pista divora tutte le altre, prezzi e dettagli

KTM, arriva il nuovo bolide: è pronto a stracciare tutte le altre in pista, ecco il prezzo e i dettagli. E’ un modello attesissimo.

E’ un momento particolare per KTM: il colosso ha vissuto un anno particolarmente complicato dal punto di vista delle vendite e del bilancio, che ha portato anche ad un vero terremoto dal punto di vista organizzativo. Adesso l’azienda punta a ripartire e a tornare quanto prima ad invertire la tendenza e a tornare ai fasti del passato. Per farlo la casa sembra avere una strategia ben chiara: ottimizzare le risorse e limitare i progetti secondati, concentrandosi su quella che è l’attività principale dell’azienda per tornare grandi protagonisti nel segmento delle moto.

ktm
KTM svela il nuovo mostro: in pista divora tutte le altre, prezzi e dettagli (KTM) – motociclismofuoristrada

KTM è nota per la sua grande propensione verso il fuoristrada, e per modelli aggressivi e capaci di ottenere grandi prestazioni su ogni tipo di terreni. Adesso l’azienda punta a stupire tutti con un amatissimo modello “da competizione” che sta per tornare nei concessionari (dove sarà disponibile a partire dal mese di Dicembre) ad un prezzo super accessibile.

KTM 450 SMR 2026, il modello si rinnova

La KTM 450 SMR è la motard da pista della casa austriaca, che torna sul mercato in una nuova versione aggiornata in vista del prossimo anno. La top di gamma nel listino delle supermoto da competizione riprende grosso modo le caratteristiche del modello precedente e rimane fedele alla sua identità, non mancano però le migliorie, che riguardano soprattutto le nuove normative.

KTM 450 SMR 2026
KTM 450 SMR 2026, il modello si rinnova (KTM) – motociclismofuoristrada

Tra tutti i cambiamenti, spicca il fatto che il limite fonometrico di 109 dB voluto dalla FIM ha costretto l’azienda a rivedere sistema di iniezione e impianto di scarico. Per il resto, il veicolo rimane fedele a sé stesso. Ha un motore monocilindrico da 450 cm³ capace di sprigionare 63 CV di potenza. Per quanto riguarda le altre componenti si segnalano telaio in acciaio, forcella a cartuccia chiusa a steli da 48 mm e mono posteriore per quanto riguarda le sospensioni, e impianto frenante targato Brembo a disco anteriore da 310 mm. Tutte caratteristiche che gli permettono di regalare ottime prestazioni. Il prezzo di questa due ruote sarà di 13.250 euro, piuttosto accessibile per la qualità del modello. KTM, come detto, riparte da ciò che sa fare meglio: strizzare l’occhio agli amanti dell’adrenalina e delle moto aggressive von modelli divertenti da guidare e di buona qualità.

Gestione cookie