La BMW GS che possono guidare tutti: sfreccia che è una meraviglia e costa anche poco

La gamma GS della BMW da anni è tra le più amate, ma ora arriva la novità per tutti.

Da un po’ di anni a questa parte il mercato delle moto sta dando vita a uno sviluppo costante e continuo da parte delle BMW. La casa tedesca dimostra di sapersi imporre a livello internazionale con una vasta gamma di moto, diventando così sempre più apprezzata e richiesta.

BMW F 450 GS novità moto
La BMW GS che possono guidare tutti: sfreccia che è una meraviglia e costa anche poco (motociclismofuoristrada.it)

Ci sono davvero ben pochi dubbi sul fatto che la R 1300 GS sia il modello maggiormente apprezzato e amato sul mercato. Siamo di fronte infatti a una enduro stradale possente e di qualità, con le dimensioni che evidenziano una due ruote da 221 cm, una larghezza da 100 cm e un’altezza da 141 cm.

Il peso complessivo è da 257 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 145 cavalli. Un vero e proprio bolide e un colosso della strada, con il prezzo di partenza che è di 21.500 euro, ma ora i clienti potranno virare anche su di un altro modello più economico.

BMW F 450 GS: la novità di EICMA

Ancora una volta EICMA diventa una delle occasioni migliori per poter mostrare al pubblico le grandi novità e questo vale anche per i colossi come BMW. La casa tedesca infatti ha avuto modo di mostrare a tutti la sua nuova F 450 GS, un modello con dimensioni e potenza più contenuta rispetto alle grandi GS, ma di grandissimo valore.

BMW F 450 GS novità moto
BMW F 450 GS: la novità di EICMA (BMW Press Media – motociclismofuoristrada.it)

Si tratta di una due ruote che si basa però su di una piattaforma completamente rivista rispetto alla R 1300 GS, con il motore che però rimane un bicilindrico, seppur maggiormente contenuto da 420 di cilindrata e con erogazione da 48 cavalli. Le dimensioni mostrano una moto da 216 cm di lunghezza, una larghezza da 90 cm e un’altezza della sella da 83 cm.

La potenza maggiormente contenuta fa sì che diventi una moto adatta anche per coloro che hanno solo la Patente A2, con una buona autonomia di 350 km con un pieno di 14 litri. Eccellente lo sviluppo tecnologico, con tre modalità di guida che danno modo anche di potersi muovere comodamente nelle strade sterrate. La BMW dunque dimostra ancora una volta di essere cresciuta con la BMW che a breve renderà noto anche il prezzo.

Gestione cookie