Il Giappone ha saputo imporsi con delle moto eccezionali, ma con questa due ruote il benzinaio sarà un ricordo.
Ci sono delle nazioni che hanno dimostrato come poche altre la loro abilità nel saper dare alla luce dei progetti davvero eccezionali. Da questo punto di vista vi sono ben pochi dubbi sul fatto che il Giappone meriti di rientrare pienamente in questa categoria.

Non stiamo parlando solamente di uno Stato che ha saputo elevare come pochi altri il motorsport, ma allo stesso tempo ha dimostrato anche di progettare dei modelli dalla straordinaria affidabilità. Un dettaglio quest’ultimo che non è di certo di poco conto, soprattutto in un periodo dove le famiglie italiane cercano di limitare le spese.
Tra i marchi che nella storia hanno dimostrato di far parlare moltissimo di sé vi è la Kawasaki, con il colosso nipponico che sa bene come ci si migliora anno dopo anno. Lo si vede con un grande progetto come quello della Z7 Hybrid, un modello che riesce ad abbattere i consumi.
Kawasaki Z7 Hybrid: consumi e prestazioni eccezionali
Se per quanto riguarda le auto le motorizzazioni ibride sono ormai diventate molto comuni, lo stesso non lo si può dire per le moto. Sono pochi i marchi che hanno deciso di puntare su questo progetto, ma la Kawasaki ha sicuramente dimostrato di essere tra le più attive da questo punto di vista.

Lo si vede perfettamente con una grande piano come quello della Z7 Hybrid. Siamo di fronte a un modello che si presenta con una lunghezza da 215 cm, un’altezza della sella da 80 cm e un peso complessivo che si stanzia sui 227 kg. Il motore presenta una componente elettrica e una termica, con questa che è un bicilindrico da 451 di cilindrata, il che permette di erogare così un massimo di 59 cavalli.
Nella componente elettrica si ha modo di toccare fino ai 20 km/h di velocità massima, con la guida che risulta essere molto morbida e decisamente piacevole. Anche la posizione di guida risulta essere rilassata, con la possibilità di guidare solo in elettrico che permette di ridurre sensibilmente le spese, che si riducono ancora di più grazie al sistema Start & Stop per la componente termica. Il tutto inoltre lo si può richiedere con un prezzo molto contenuto di soli 8995 euro.





